Non solo libri
Total Live Performances. Progetto Europeo 2012-2013 per il bicentenario dalla nascita di Richard Wagner
L’Associazione Teatrotesi di Roma, in collaborazione con il Ccc Slavyanska Beseda 1880 di Sofia, Authentic Art di Costanza e l’Hellenic Regional Development Center di Patrasso ha dato il via nel mese di maggio 2012 al progetto Total live Performances, unico progetto approvato per la Regione Lazio ed il centro Italia nell’ambito del Programma Cultura 2012 dell’Unione Europea per il bicentenario della nascita di Richard Wagner.
Il programma intende approfondire l’esperienza del Teatro di Bayreuth e l’idea del teatro “totale”, teoria sviluppata dal grande artista, in cui la musica si amalgama in un unico con danza, musica, canto, mimo, recitazione ed allo stesso tempo si intreccia con le arti visive, il design, la pittura ecc.
Le attività (che hanno avuto inizio il 10 e 11 maggio 2012 con il primo meeting organizzativo alla presenza dei quattro Paesi partecipanti: Italia, Grecia, Bulgaria, Romania) si svilupperanno con la realizzazione di workshop, stages, conferenze sull’artista e la produzione e rappresentazione di performances in alcuni stati europei. I lavori si concluderanno nel settembre 2013.
Durante il primo meeting artistico è stata data alla performance, con il consenso di tutti i partecipanti, il titolo di “The First Hour” (da un’idea di Lorenzo Gioielli).
Sempre in tale occasione il progetto è stato diviso in quattro parti ognuna destinata ad un diverso Paese ed al regista che lo rappresenta.
1. La nascita dell’arte – Grecia
2. La lotta – Italy
3. Il successo – Bulgaria
4. La caduta, la fine – Romania
Il progetto è stato presentato nella conferenza stampa a Patrasso il 24 giugno 2012 alla presenza degli esperti del settore.
Nella prima fase operativa, i registi si sono quindi incontrati a Costanza per il primo workshop dal 29 agosto al 4 settembre 2012. Durante il workshop è stata creata la struttura drammaturgica che vede al centro l’opera di Wagner L’anello del Nibelungo.
I prossimi appuntamenti in programma sono gli stages in cui i quattro registi (Maria Fidetzi-Grecia, Virginia Franchi-Italia, Dimo Penchev Dimov–Bulgaria, Alin Constantin Florea-Romania) potranno selezionare i performers nei vari paesi. Si comincerà a Sofia (Bulgaria) il prossimo 17 e 18 ottobre, poi Roma 27 e 28 ottobre 2012 presso lo IALS (Istituto Addestramento Lavoratori Spettacolo), l’8 e il 9 novembre a Costanza (Romania) ed infine il 28 e 29 novembre a Patrasso (Grecia).

You must be logged in to post a comment Login