Lo Zibaldone - Recensioni
“Torneranno gli sguardi”, il nuovo romanzo dello scrittore e fumettista Massimiliano De Giovanni
“Torneranno gli sguardi” di Massimiliano De Giovanni è un romanzo emozionante a tematica LGBT, in cui si riflette sull’accettazione di sé e sull’importanza di accogliere le diversità. È la storia di Alex, un avvocato che si è appena trasferito da Milano a Ferrara per cercare di mettere più distanza possibile dalla sua vecchia vita e soprattutto da un amore tormentato – «Un tempo era sicuro di ciò che vedeva e di ciò che sentiva. Era sicuro della sua forza e delle sue parole. Era superiore, spavaldo, come se tutto ciò che lo circondava gli appartenesse. Sicuro di saper scegliere chi amare senza possibilità di errore. Poi si è fidato troppo. Anzi, si è troppo affidato, e la sua forza è diventata timore». Alex desidera ricominciare, e nel mentre cerca di fare amicizia con una città estranea che lo accoglie benevola, e che egli vuole comprendere nelle sue tante sfumature, affidandosi alle percezioni visive, tattili, uditive e olfattive. Alex si trasferisce in un condominio nel ghetto ebraico e comincia a fare la conoscenza dei suoi variopinti abitanti; il primo è il nichilista Nicolas, un ottantenne impegnato in una lotta continua con i suoi demoni da cui sembra sempre uscirne sconfitto, e che intrattiene un rapporto ambiguo con una scrittrice, Cassandra, che riesce a scatenare la sua ira e a far emergere le sue debolezze. Samuel e Luca sono invece due adolescenti e sono colti in quel momento delicato in cui si compiono i primi passi verso l’età adulta, che affrontano appoggiandosi alla loro profonda amicizia – «Luca è un amico compensatore per Samuel. Il loro rapporto è lo specchio in cui il ragazzo rinforza le proprie scelte. Luca offre a Samuel ciò che gli manca, e per questo rappresenta un’impareggiabile sicurezza. Grazie a Luca, Samuel riesce a gestire le nevrosi familiari. E a Luca non importa se qualche volta l’amico gli addossa sofferenze di cui non è responsabile». Silvia e Anna sono invece l’emblema dell’apertura mentale: ferventi sostenitrici della libertà di scelta e di auto determinazione, attraverso l’arte pittorica cercano di diffondere un messaggio di uguaglianza e di accettazione delle diversità. Completamente opposta a loro è la signora Doris, una fondamentalista religiosa che vive di pregiudizi e che non vede di buon occhio nessuno che devii dalla sua idea di condotta morale. Attraverso questi personaggi, l’autore ci conduce in una storia che parla d’amore, per gli altri e soprattutto per noi stessi; un romanzo significativo ai nostri giorni, segnati ancora dall’intolleranza e dai tabù.
Casa Editrice: Kappalab
Collana: Novel
Genere: Narrativa a tematica LGBT
Pagine: 240
Prezzo: 14,25 €
Contatti
https://www.instagram.com/massimiliano_de_giovanni/
www.facebook.com/kappalabedizioni
https://www.ibs.it/torneranno-sguardi-libro-massimiliano-de-giovanni/e/9788885457355

You must be logged in to post a comment Login