Notizie ed eventi
Torna in presenza “Romics”, il grande festival del fumetto
Dopo il lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, torna in presenza alla Fiera di Roma la XXVII edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, dell’animazione, del cinema e dei games.
L’evento, tanto atteso dagli appassionati del genere, si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre e vedrà la presenza di oltre duecento espositori che saranno ospitati in quattro padiglioni in cui sarà possibile immergersi in totale sicurezza in tutti i mondi della creatività legati al fumetto, all’illustrazione, alla narrativa e all’animazione per scoprire tutte le novità del settore. Non mancheranno gli imperdibili incontri con autori, editori e influencer.
L’impegno di Romics a favore delle imprese culturali e creative del settore non si è mai fermato in questo lungo periodo di assenza, confermando collaborazioni importanti come quella con il Ministero della Cultura in tema di promozione del libro e della lettura o per lo sviluppo e la diffusione del cinema italiano e in particolare degli Art Department. Importante anche la sinergia con il Ministero dell’Istruzione sui linguaggi dell’immaginario come strumenti a supporto della didattica e della creatività degli studenti. Prosegue anche il lavoro insieme alla Regione Lazio in tema di promozione dell’editoria di settore e di sviluppo delle industrie culturali creative.
Tra gli appuntamenti in programma quest’anno, da sottolineare una riflessione sulle opportunità nel fumetto per le autrici, con il panel “Fumetto alla Pari. Il cambiamento del mondo del fumetto”. In questo ambito, infatti, la presenza di autrici donne, seppure abbia radici storiche, è diventata significativa solo in tempi recenti e con molteplici sfumature.
È interessante che il manifesto dell’edizione 2021 di Romics sia stato realizzato da una donna, Arianna Rea, disegnatrice Disney, illustratrice, character designer e docente della Scuola Romana di Fumetti. Raffigura una moderna Alice, accompagnata dal Bianconiglio con il suo immancabile orologio, che ci conduce nei mondi dell’immaginario, dal fumetto al cinema, dai games ai cosplay.

You must be logged in to post a comment Login