Connect with us

Festival & fiere del libro

Torna ARF! Festival

Published

on

Torna anche quest’anno ARF! Festival, la rassegna di storie, segni e disegni in programma negli spazi del Mattatoio di Roma dal 25 al 27 maggio. ​Per l’edizione numero quattro, l’appuntamento con il fumetto d’autore conquista un padiglione in più e si arricchisce nelle rassegne e nei contenuti grazie alla presenza dei più importanti editori italiani e dei migliori autori contemporanei, attraverso mostre di grandissimo prestigio, incontri e confronti con professionisti del settore, masterclass, lectio magistralis e anteprime esclusive con Leo Ortolani, Giacomo Bevilacqua, Zerocalcare, Gipi tra gli italiani e anche grandi nomi internazionali.

Sei le mostre allestite per i tre giorni del Festival: Alessandro Barbucci, disegnatore per Disney Italia, co-creatore di W.I.T.C.H., Monster Allergy e Sky Doll e autore del manifesto ARF! 2018; lo spagnolo Jordi Bernet con «Il Buono, le Belle e il Cattivo» dedicata a Tex, alle sensualissime protagoniste dei suoi fumetti (Chiara di Notte, Sarvan, Custer, Cicca) e al gangster Torpedo; il croato Danijel Zezelj, talento visionario di questo fine millennio (anche per Marvel, DC Comics, Vertigo e Image) con «Black Oxygen»; la personale di Francesco Guarnaccia (vincitore del Premio Bartoli 2017) «Ce ne sono di cose strane in questo regno».

Come le scorse edizioni non mancherà la Self ARF! (ad accesso gratuito) dedicata esclusivamente al mondo delle autoproduzioni e dell’editoria indipendente, che in questa quarta edizione si arricchisce con l’importante mostra sul tema dell’autoerotismo «Love yourSELF (V.M.18)».

Infine anche la mostra dedicata alle tavole originali di Will Eisner, il “padre” del moderno graphic novel, che avrà luogo alla CArt Gallery di via del Gesù dal 15 maggio al 15 giugno 2018.

In concomintanza con l’apertura del Festival aprirà anche la grande mostra «Andrea Pazienza, trent’anni senza», una intensa esposizione con più di 120 opere originali che celebra il più eclettico e geniale autore italiano di tutti i tempi e che, finalmente, riunisce in un unico luogo le sue eredità artistiche, grazie alla preziosa collaborazione di tutti i suoi familiari. La mostra, allestita e voluta da ARF! Festival e Napoli Comicon resterà a Roma fino al 15 luglio ed è l’occasione per ricordare il trentennale della tragica scomparsa di Paz, avvenuta a Montepulciano il 16 giugno del 1988 all’età di soli 32 anni.

www.arfestival.it

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti