Connect with us

Lo Zibaldone

Tiziana Crisafulli torna in libreria con “L’incontro (con te)”

Published

on

 

L’incontro da cui prende il via la storia che Tiziana Crisafulli racconta nel suo ultimo libro si svolge in aeroporto, a Catania, dove casualmente Lucia e Armando prendono lo stesso volo per Milano. Per lei è il primo viaggio dopo mesi di isolamento imposti dal covid. Lui fa l’attore teatrale e lei è una scrittrice. Prima della partenza i due si scambiano solo poche parole che però sanciranno l’inizio di un rapporto segnato da emozioni e sentimenti contrastanti. Al centro della storia c’è Lucia con il suo mondo interiore, fatto di ansie e incertezze, sulle quali ha lavorato facendo un percorso di psicoanalisi.

“Armando scappa via dall’amore, si sente minacciato dalle donne, teme che la sua libertà di artista possa vacillare, sente il mio bene, ma sa che reggere una storia d’amore con un attore è difficile, non mi lascia andare ma non mi dà conferme, continuiamo in questo sfinente passo doppio in cui io sono il punto fermo e Armando incoerente si muove disordinatamente” scrive Tiziana Crisafulli nel suo libro dando voce in prima persona a Lucia.

Il romanzo ripercorre l’evoluzione della relazione tra i due protagonisti che cercano un loro equilibrio mentre, parallelamente, scorre la vita delle altre persone, infinitamente fragile, spesso caratterizzata da ottusità e aggressività.

“Lo scudo di Armando piano piano si scalfisce, intravedo qualche piccola breccia da cui entrare con delicatezza e parsimonia, l’amore non gli fa paura, teme le persone, la cattiveria, l’egoismo, l’opportunismo. Teme l’amore che diventa arma per ferire, a volte i fendenti sono stati mortali e se non hanno ucciso l’uomo, lo hanno condotto in terreni aridi, in deserti da cui è doloroso e arduo rientrare. Oggi è felice che io ci sia, lo sento” aggiunge Lucia.

Tuttavia, anche se Armando prova dei sentimenti importanti per lei, non vuole manifestarli pienamente per non perdere la propria autonomia. La relazione con Lucia è costellata perciò di assenze, di attese estenuanti e di domande senza risposte. La protagonista cerca disperatamente di fare la propria vita ma Armando è un pensiero fisso e le fa temere che possano emergere nuovamente tutte le fragilità dalle quali si era faticosamente liberata dopo la fine del suo matrimonio.

Dal romanzo di Tiziana Crisafulli emergono dunque dei ritratti delle sensibilità maschili e femminili differenti e simili allo stesso tempo. La fragilità che caratterizza sia gli uomini che le donne viene tuttavia mascherata da un’ostentata sicurezza  per non mostrare quei sentimenti che lasciano indifesi.

Casa editrice: LFA Publisher

Genere: Romanzo rosa

Pagine: 116

Prezzo: 15,00 €

Contatti

https://www.facebook.com/profile.php?id=100017188724598

https://www.instagram.com/tiziana_crisafulli_/

www.lfaeditorenapoli.it

 

Link di vendita online

https://www.amazon.it/Lincontro-te-Tiziana-Crisafulli/dp/8833435377/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=Z7XXRE0DYUVH&keywords=tiziana+crisafulli&qid=1674057861&s=books&sprefix=tiziana+crisafulli%2Cstripbooks%2C129&sr=1-1

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti