Lo Zibaldone
Teresa Capezzuto: Quel “Particolare” e sorprendente cortocircuito in versi
Con una certa attitudine a giocare con le parole, fra semantica, suono, ritmo, ad accostare immagini sempre nuove e interconnesse, lungo differenti registri di scrittura la poesia di Teresa Capezzuto (Bergamo, 1975) mostra una spiccata versatilità, producendo un piacevole e sorprendente cortocircuito. Cosa che sprona ad accompagnare volentieri l’autrice nel suo viaggio indagatore del mondo e dell’animo umano, perché “Particolare e unica ci parla / la nostra vita”.
“Particolare” è il titolo della sua seconda raccolta di poesie uscita a fine marzo, che amplia il discorso iniziato in “Autentica”, opera prima in versi della poetessa, con all’attivo già vari riconoscimenti, e pubblicata nel 2018 sempre dalla torinese Genesi editrice.
La sua suona come una voce “autentica” e “particolare” nel panorama poetico d’attualità, che chiede di venire ascoltata anche solo per la luce e la positività emanate dai suoi versi. Intendiamoci, la sofferenza insita nell’esistenza di ognuno di noi non viene cancellata, bensì filtrata e dominata. Giuseppe Ungaretti, in tal senso, parlava di “allegria di naufragi”.
“Ognuno può immedesimarsi, intuire significati: è un work in progress fra autrice e lettore-fruitore”, dichiara Teresa Capezzuto. In effetti si viene interpellati, coinvolti, scossi, accarezzati, con sottile ironia e nitida concretezza, nell’ampia varietà di toni e di temi delle sue poesie, dove l’io lirico si fa espressione collettiva con un forte accento sull’oggi, sulla contemporaneità.
La vita, l’amore, i paesaggi vibranti d’emozioni, il potere fascinatorio dei videogiochi e della realtà aumentata, l’attenzione contro la violenza sulle donne e il coraggio di ricominciare, l’antimafia, il ripudio della guerra sono fra i temi affrontati, nelle tre sezioni “Passioni”, “Stupori”, “Slanci”. Seguendo il fil rouge di una poesia, di una bellezza che “può / farci arrivare / (anche senza gambe) / là dove non sapevamo / di riuscire”. Un epilogo-invito alla lettura!
www.youtube.com/TeresaCapezzutoautrice
Particolare
Genesi, 2019
pp.100, Euro 12,00
You must be logged in to post a comment Login