Da dieci anni si occupa di sviluppo del territorio con particolare attenzione all’Italia Interna e alla Rete de I Parchi Letterari® di cui è Presidente. Scrive...
Laureata in Lettere e ha lavorato per alcuni anni nell’editoria. Autrice di varie pubblicazioni, insegna latino e italiano nei licei. Fra i suoi romanzi ricordiamo: La...
Giornalista culturale per «Repubblica» e «Donna Moderna», scrittrice, traduttrice, attivista culturale. Partecipa ad antologie benefiche con una cordata di scrittrici, come Il bicchiere mezzo pieno e...
Giornalista e saggista, lavora alla Rai, conduce Radio anch’io su Radio1 e Quante storie su Rai3. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo, Sotto il...
Medico di professione, ha coltivato da sempre la passione per la scrittura esordendo nel 1989 con il romanzo Il procuratore, seguito da L’ombra di Marinetti, Una...
Critico e scrittore, collabora al «Corriere della Sera» e al «manifesto» e fa parte del comitato di redazione di «Nuovi Argomenti». Ha pubblicato libri di critica...
Scrittrice e sceneggiatrice, dopo la laurea in Scienze della Comunicazione e Lettere, ha frequentato diversi corsi di scrittura creativa, tra cui la scuola Holden di Torino....
Musicista, attore e compositore, debutta nel 1980 con gli Avion Travel, di cui è cantante e frontman, vincendo nel 2000 il Festival di Sanremo con la canzone Sentimento. Autore di canzoni interpretate da Fiorella...
Scrittore e diplomatico, ha vinto Le Prix Goncourt de la biographie per Malaparte vite e leggende e il premio Chateaubriand per L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio; è...
Nata a Bologna e laureata in Lettere Moderne con tesi in Estetica e in Sociologia. Nutre un amore incondizionato per la letteratura e l’arte in tutte...
Fonda il periodico «Malgrado tutto», che in pochi anni raccoglie molte altre firme, come quelle di Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo, Andrea Camilleri, Giuseppe Bonaviri, Matteo Collura. Continua...
Storico, scrittore e saggista britannico, è professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Allievo di Eric J. Hobsbawn, è considerato uno dei maggiori storici...
Fisico-chimico, ricercatore del Cnr e volto televisivo della divulgazione scientifica; ha appena pubblicato Conosci il tuo nemico: cos’è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus,...
Attrice di teatro e cinema, ha lavorato con registi come Paolo Sorrentino, Pasquale Squitieri e Ferzan Özpetek. Le piace ridere e Molo 23 è il suo...
Eugenia Romanelli, giornalista e scrittrice, founder della prima scuola europea delle scritture, Writers Factory, dirige la nuova rivista ReWRITERS. Il suo ultimo libro, co-curato con la...
Appassionato di arte in ogni suo aspetto, ha all’attivo una carriera variegata: cantautore, attore, scrittore, regista. Insieme alla sua attività a teatro, al cinema e in...
Generale dell’Arma e giornalista, ha lavorato a Palermo negli anni delle stragi e poi in Calabria, a Roma, a Livorno, in Bosnia e Kosovo quale componente dei contingenti...
Filosofo della scienza ed evoluzionista, autore di saggi scientifici e comunicatore della scienza, insegna nel Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova.
Musicista e compositore, dopo il conservatorio ha suonato con gruppi locali, tra i classici del rock e rielaborazioni prog-rock. Nel 2006 comincia a comporre musica per...
Diplomato in Sceneggiatura e Drammaturgia, dopo aver vinto numerosi premi nazionali dedicati al teatro, nel 2018 esordisce con il romanzo Vinpeel degli orizzonti con cui si aggiudica il...