Connect with us

Case Editrici

Sullo scaffale Gallucci

Published

on

Gran belle novità da Gallucci. Prima tra tutti Frida e Diego. Una favola messicana di Fabian Negrin che narra come in Messico la Festa dei Morti sia una ricorrenza allegra e colorata. Le famiglie preparano teschi di zucchero e piatti tradizionali in onore dei defunti, poi banchettano tra le tombe. In questo giorno speciale, Negrin ambienta con la forza evocativa dei suoi colori la discesa di Frida Khalo e Diego Rivera bambini nel Paese degli scheletri. Dall’esplorazione di quel mondo i due piccoli artisti riemergeranno migliori di prima anche grazie all’aiuto di un cane di razza xoloitzcuintle

E’ di Antonio Gramsci Il topo e la montagna: dalle lettere dal carcere del grande filosofo, un’attualissima favola morale della tradizione sarda.

Nidi di note è  invece la storia di Cirino e Coretta, due fratelli che partirono alla ricerca del Sole Suonatore e della Luna Cantante: un libro che racconta fiabe, mostra figure, suona musiche e recita filastrocche. Si può leggere e ascoltare come un percorso di educazione musicale per i bambini o come un cammino di scoperta di sé e del mondo per tutti. Oppure  come una fiaba incantevole e basta. Il Cd nascosto in questo nido di note contiene un’ora di musica e poesia: i dieci brani originali suonati da Paolo Fresu, Sonia Peana e il Devil Quartet, e le undici tiritere del libro recitate da Bruno Tognolini.

 

Continue Reading

Copyright © 2020 Leggere:tutti