Lo Zibaldone
Stefano Momentè presenta l’opera “Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)”
«Il World Cancer Research Fund e l’American Institute for Cancer Research avevano dettato già nel 1997 le proprie raccomandazioni per uno stile nutrizionale anticancro, con particolare riferimento all’area mediterranea. Al primo posto si raccomandava di scegliere alimenti prevalentemente di origine vegetale, con un’ampia varietà di verdure e frutta, di legumi e di cereali in chicchi o sotto forma di pane, pasta o polenta integrale. L’uso abituale della carne rossa era invece fortemente sconsigliato»: nel manuale “Il re aging e l’arte di invecchiare (il più tardi possibile)” di Stefano Momentè si spiega come rallentare o anche invertire il processo di invecchiamento a cui tutti siamo soggetti, attraverso strategie atte a modificare il nostro stile di vita per renderlo più salutare. L’autore è uno chef, oltre che esperto di alimentazione, nutrizione vegan, formatore, naturopata e consulente alimentare e ristorativo, e nel corso della sua lunga carriera come scrittore ha pubblicato ventidue libri sugli argomenti relativi all’alimentazione e alla cucina, focalizzandosi sul vegetarismo e sul veganismo: è quindi la persona adatta a offrirci consigli preziosi su come invecchiare bene e in salute, e su come limitare i segni che il tempo lascia su di noi. Momentè ci tiene però ad avvertire i lettori sul fatto che questo libro abbia solo un valore informativo e non terapeutico: è infatti un’opera di consultazione, basata sulla sua vasta esperienza e sui suoi studi. In questa guida si approccia il fenomeno dell’invecchiamento dal punto di vista biologico, offrendo nozioni base e di facile comprensione su come funziona il nostro organismo; si danno poi indicazioni concrete su come migliorare la propria condotta di vita partendo dall’alimentazione: è infatti fondamentale – per dimostrare un’età biologica più bassa di quella anagrafica – mangiare in modo sano e assumere nutrienti come, ad esempio, l’acido folico, la vitamina B12 e gli antiossidanti, i quali possono contribuire a mantenere le nostre cellule in salute. È poi importante praticare un regolare esercizio fisico e allo stesso tempo ridurre o eliminare completamente dei comportamenti dannosi per la nostra salute e inevitabili acceleratori della vecchiaia, come il fumo e l’eccessivo consumo di alcol – «L’età biologica è un concetto importante nel Re-aging, poiché indica quanto bene funzioniamo a livello cellulare. Sebbene l’età anagrafica sia fuori dal nostro controllo, possiamo influenzare positivamente l’età biologica attraverso scelte di vita consapevoli. Non possiamo fermare il tempo, ma possiamo fare in modo che il nostro corpo invecchi più lentamente, vivendo con forza e vitalità fino alla fine».
Genere: Manuale – Salute e benessere
Pagine: 130
Prezzo: 13,00 €
Codice ISBN: 979-12-22735-78-8
You must be logged in to post a comment Login