Connect with us

Recensioni

Sport e Grande Guerra

Published

on

Pubblicati dalla Casa Editrice LoGisma gli atti del Seminario internazionale che evidenziano il contributo del Sud Italia nella diffusione dello sport

Quasi a conclusione del centenario della Prima Guerra mondiale è arrivato questo libro, il secondo che Siss (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) e Sism (Società Italiana di Storia Militare) hanno dedicato all’argomento dello Sport e della Grande Guerra.
Il testo raccoglie gli atti del Seminario internazionale, incentrato sullo Sport nel Sud dell’Italia ai tempi del Primo conflitto mondiale, tenutosi a Caserta il 5-6 ottobre 2017, seminario che ha messo in luce una realtà poco conosciuta: l’attività sportiva.
Il volume raccoglie numerosi contributi che affrontano il tema dello sport a cavallo tra Ottocento e Novecento e, in particolare, l’accelerazione impressa alla sua maggiore diffusione proprio dallo sviluppo tecnologico e moderno successivo agli eventi bellici. Ma nei saggi non si parla solo di sport, poiché ricchissimi sono i riferimenti alla storia generale, alla “questione meridionale”, alla storia della politica e persino alla Chiesa, la quale incentivò l’attività fisica con finalità educative e igienico-terapeutiche che, assieme a quelle agonistiche, sono le basi delle attività motorie sin dall’;antichità.
Una dimostrazione ad ampio raggio della presenza del fenomeno sportivo anche in territori, come il Sud e le Isole che, presi da problematiche più importanti, potrebbero apparire più lontani e distaccati dalla tradizione del gioco e del tempo libero. Inoltre, il contributo degli storici militari, importante quando si affrontano gli studi di storia dello sport, ha evidenziato l’importanza di specifici aspetti sociali per una migliore definizione di alcuni risvolti storico militari.
Invece il contributo degli storici stranieri alle giornate di studio casertane ha rappresentato un ulteriore stimolo per allineare la ricerca storico sportiva del nostro Paese a quella che si sta sviluppando in altre nazioni, in particolar modo europee.
“Sport e Grande Guerra” è un testo ricco di novità storiografiche e soprattutto di proposte di ricerca, fra cui la necessità di una sempre maggiore attenzione per le fonti archivistiche, ineludibili per chi ntende compiere una storia dello sport scientificamente fondata.

di Andrea Coco

Autore: AA.VV.
Titolo: SPORT E GRANDE GUERRA
IL CONTRIBUTO DEL SUD
Editore: LoGisma, 2018
Pagine: 380, ill., 17×24 cm
ISBN 978-88-94926-09-5
Prezzo: Euro 25,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti