Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Sono forte (ma so anche scrivere): la vera storia di Astrid Lindgren

Published

on

di Fulvio Caporale

Astrid Lindgren non è stata solo l’autrice di Pippi Calzelunghe, ma è stata anche una donna coraggiosa che malgrado la situazione economica e sociale in cui ha vissuto una parte della sua vita è riuscita a lottare per i diritti delle donne e degli animali. La vita di Astrid è raccontata in un romanzo pubblicato da Salani in cui la scrittrice Susanne Lieder ci mostra un ritratto inaspettato della scrittrice svedese. Al di là della genesi di uno dei romanzi per ragazzi più famoso della storia della letteratura, la Lieder racconta come Astrid fosse una donna coraggiosa e avanti con i tempi. Nata in un contesto difficile ha dovuto lasciare il primo figlio in affido fino a quando non ha trovato un impiego precario che le ha permesso di ritrovare il figlio e diportarlo a casa con sé. Da sola negli anni trenta del ‘900 in una Svezia omologata e chiusa a qualsiasi cambiamento, Astrid affronta la maternità senza l’aiuto di nessuno, lontano dalla sua famiglia d’origine e solo con la forza del suo talento. Negli anni riuscirà a trovare una stabilità famigliare ma continuerà a lottare per i diritti delle donne, dell’infanzia e degli animali. Pippi è un personaggio nato per caso, durante la malattia della sua seconda figlia, quando la bambina inchiodata a letto le chiede di raccontarle una storia con protagonista Pippi. Da quel momento il romanzo prende corpo attraverso molte storie fino a raggiungere la pubblicazione e un successo inaspettato. Ma la figura di Astrid si stacca da quella del suo personaggio e nel romanzo della Lieder diventa lei stessa un’ eroina e un punto di riferimento per l’emancipazione femminile.

 

 

Titolo: Sono forte (ma so anche scrivere). La vera storia di Astrid Lindgren

 

Autore: Susanne Lieder

 

Editore Salani

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti