Eventi
Società civile, studenti e insegnanti contro la corruzione: un Forum dei Distretti Italiani del Rotary a Roma

Patrizia Cardone, presidente della Commissione interdistrettuale "Legalità e cultura dell'etica" del Rotary
Un Forum promosso dai Distretti italiani del Rotary International presso il Comando generale della Guardia di Finanza (24 marzo 2017)
“La corruzione ci ruba il futuro. Freno per lo sviluppo, danno per lo sviluppo” è il tema che il Distretto 2080 (Lazio-Sardegna), unitamente ai 12 Distretti italiani (con 800 Club e 40 mila soci), del Rotary International ha affidato agli studenti delle scuole medie, superiori e università per l’elaborazione di brevi saggi, scatti fotografici, manifesti e cortometraggi con l’intento di favorire e sviluppare nella società – in particolare nei giovani – azioni per promuovere e consolidare una coscienza civica, consapevole e coerente affinché legalità e cultura dell’etica siano pratiche diffuse nel nostro Paese.
Oltre millecinquecento i lavori arrivati da tutta l’Italia. I vincitori (studenti, intere classi e insegnanti) saranno premiati a conclusione del Forum “La corruzione ci ruba il futuro” che si svolgerà a Roma, il 24 marzo 2017 (dalle ore 9:30 alle 13:30), presso il Comando generale della Guardia di Finanza (Salone d’onore della Caserma Gen.B.Sante Laria) in piazza del Campidano 5. Al Forum, coordinato dal giornalista Giuseppe Marchetti Tricamo, con le testimonianze di Giuseppe Antoci (presidente del Parco dei Nebrodi) e di Franco Metta (sindaco di Cerignola), interverranno OlivieroBeha, Antonio Di Pietro, Giuseppe Mazzei e Raffaele Cantone. È stata invitata la Ministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeri Fedeli.
La manifestazione verrà aperta dai saluti del Portavoce del Comandante Generale della Guardia di Finanza, dal Governatore del Distretto Rotary di Lazio-Sardegna, Claudio De Felice, dai Governatori dei Distretti italiani presenti e della Presidente della Commissione “Legalità e cultura dell’etica”, Patrizia Cardone. L’intero evento sarà visibile in streaming all’indirizzo indicato sul sito.
www.Rotary2080.org
com.legalita.etica2080@alice.it
cell. 368979458

You must be logged in to post a comment Login