Articoli
Smoke on the Water!
di Luca Volpe
Come distinguere il tocco del capolavoro da quello che certifica la storia, quello bello per l’istante e quello cruciale per le generazioni presenti e future? E quando i due elementi sono uniti, come riuscire a districarne le componenti, scinderne la matassa della pianificazione dall’ispirazione della circostanza? Se si somma a questi dilemmi il fatto che, La notte del fumo sull’acqua narra visivamente la nascita di uno dei brani più belli e famosi della storia, lo spessore dell’opera aumenta. Moreno Nicoloso, all’epoca fotografo apprendista e amatore, si trovò a fare una gita con amici a vedere Frank Zappa al festival di Montreaux sul finire del 1971, e colse con la sua fotocamera l’incendio senza vittime dal quale nacque un inno dell’Hard Rock. Coinvolto nella fuga dall’incendio del teatro, scattò delle fotografie incredibili. Il libro, che le ha raccolte, pubblicato molti anni dopo i fatti, è un racconto onesto e sincero, in cui molti musicofili potranno ritrovare alcune vicissitudini tipiche raccontate con un taglio depurato di finte epiche o dal cinismo odierno.
Volume totale, un’opera che unisce scrittura, musica e immagini. La colonna sonora può essere usata da chiunque con i brani dell’epoca. Le immagini sono di qualità ottima, e il lavoro di Nicoloso che si sarebbe poi trasformato in professionalità d’alto livello nel Rock e nel Jazz, emergeva già pronto in queste immagini. Bello vedere le Mothers of invention con Frank Zappa, ma anche più bello vedere le folle di ragazzi assolutamente reali e spontanei, figli di un’epoca più civile della nostra, in cui la gioventù non s’era ancora impastoiata verso le direttrici stabilite dal potere e dai finti trasgressivi, e inseguiva il sogno della liberazione individuale e collettiva. Chissà che anche questo libro aiuti a riportare in avanti le lancette della storia sprofondate nell’anacronismo del conformismo, per ora, i lettori possono godersi un volume ben curato da un editore volenteroso.

You must be logged in to post a comment Login