Connect with us

Narrativa

Si chiama Vittoria

Published

on

di Chiara Campanella

Il romanzo dell’attivista sociale, laureata in Sociologia, Assunta Gneo racconta una storia d’amore, ma anche e soprattutto di rivoluzione politica e culturale, ambientata negli anni Settanta: unepoca in cui la società è, in piena evoluzione. Lucrezia, la giovane protagonista della vicenda, amante dei Beatles e della minigonna (oggetto simbolo della moda di quel periodo), vede la sua vita cambiare radicalmente. Una volta scoperto l’amore ed entrata nel mondo del lavoro, assume, ben presto, un ruolo attivo nella nuova società, scegliendo di partecipare a movimenti femministi e facendosi portavoce di tutte quelle battaglie per i diritti civili che hanno visto le donne in prima linea: dal divorzio, all’aborto, al femminismo. Un testo dallo stile semplice e scorrevole, ma allo stesso tempo profondo e sentito, in cui lautrice punta il dito sulla violenza domestica, comunemente concepita come un fenomeno del tutto “normale”, ed invita tutte le donne a riscoprire e a rivendicare la straordinaria forza morale che è dentro ognuna di loro.

 

ASSUNTA GNEO

SI CHIAMA VITTORIA…

NeP Edizioni

pp.186, Euro 16,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti