Connect with us

Focus

Shintō. Alle radici della tradizione giapponese

Published

on

di Chiara Campanella

 

A spalancarci le porte del Giappone, con le intramontabili tradizioni e gli affascinanti misteri che ne fanno parte, è Paolo Balmas, esperto traduttore, laureato in Lingue e Civiltà Orientali presso la Sapienza di Roma, ed autore di diverse pubblicazioni in materia. Nel suo saggio, Balmas ci propone un viaggio alla riscoperta

degli antichi costumi della Nazione che tanto ama, soffermandosi sull’analisi storica dello Shintoismo, fenomeno dalla natura controversa, tuttora oggetto di questioni ancora aperte. Scopriamo come il termine “shinto”, inteso come culto politeistico della natura e degli antenati, abbia origine nel VI secolo, quando il

Giappone conosce la scrittura grazie alla Cina e all’antica religione autoctona viene data questa

denominazione per distinguerla da quella buddista. Ci vengono presentate, una dopo l’ altra, le varie divinità della natura, da quelle originali della religione giapponese a quelle che vi si aggiunsero successivamente: tutte note col nome di Kami. Infine, dopo un excursus sui principi fondamentali della metafisica orientale, l’opera si conclude con una riflessione dell’autore sul Giappone contemporaneo che, al pari di tutto il mondo, sta oggi vivendo un processo di trasformazione all’insegna del rinnovamento. Un’ opera estremamente istruttiva dalla quale cogliere il forte messaggio universale di cui lo Scintoismo è portatore: la ricerca dell’equilibrio dell’uomo attraverso il superamento di ogni limite territoriale ed etnico.

 

PAOLO BALMAS

Shintō. Alle radici della tradizione giapponese

CasadeiLibri Editore

pp. 156,  euro 16,00

 


Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti