Cinema
Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti
NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA
Fino al 12 agosto le suggestive atmosfere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospiteranno la quinta edizione di Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti a cura di Ruggero Cappuccio.
Dopo aver incontrato, nella serata inaugurale, Gigi Proietti, questa sera a Palazzo Coppola (ore 21.00), Cappuccio dialogherà con Franco Battiato a proposito di quel mistero ancestrale e universale, che da sempre affascina e spaventa l’uomo, che è la morte. Prendendo spunto dall’ultimo lavoro di Battiato, Attraverso il Bardo (documentario e libro edito da Bompiani) i due artisti, si legge nel comunicato “metteranno a fuoco la necessità da parte dell’essere umano di abbandonare l’ego, che tiene prigionieri delle abitudini, delle paure, delle illusioni e che chiude la strada del ritorno alla nostra natura divina.”
Numerosi le personalità del panorama culturale presenti a Segreti d’Autore.
Il 27 luglio, a Serramezzana, Letteratura e salti mortali, Raffaele La Capria narrerà al pubblico il suo percorso di scrittore e sceneggiatore, mentre il 31 luglio, a Stella Cilento, Lucrezia Lerro presenterà il suo romanzo Il sangue matto (edizioni Mondadori).
Non solo libri a Segreti d’Autore, ma anche spettacoli teatrali con il Bestie Rare (Semi-Dramma in Lingua Calabra), con Angelo Colosimo e Signo’ è caduto ‘o pallone dint’ ‘a terra, interpretato da Claudio Di Palma, Enzo Mirone e Massimiliano Sacchi. Il 3 agosto invece Lello Arena darà vita a un excursus autobiografico sulla sua vita.
Spazio alla musica con, solo per citarne alcuni, Capone & Bungt e Bangt Il 6 agosto nella splendida Chiesa degli Eremiti a S. Mango, e il 7 con Peppe Servillo e i Solis String Quartet.
Da non perdere, il 5 agosto, l’incontro a Valle con il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e Ruggero Cappuccio, dal titolo Il terrorismo internazionale, durante il quale Roberti e Cappuccio si interrogheranno sul diffondersi del terrorismo nel mondo e sulla possibilità di prevenzione. A seguire, nella stessa serata, la proiezione del film Nessuna verità, regia di Ridley Scott.
Durante tutto il Festival, inoltre, saranno proposti percorsi naturalistici in compagnia di esperti.
Per il programma completo: www.festivalsegretidautore.it.

You must be logged in to post a comment Login