Connect with us

Lo Zibaldone

Sdraiati? Non esageriamo…

Published

on

Michele Serra
Gli sdraiati
Feltrinelli 2013
pp. 108, euro 12,00

Recensione di Loredana Simonetti

Il libro di Michele Serra, Gli sdraiati (Feltrinelli, 2013, pp. 108, € 12,00) è perfettamente allineato con le giornate che trascorriamo oggi. Non è il grande romanzo, ma l’interpretazione del romanzo della nostra vita e dei principali attori che la attraversano: i nostri figli.

Il protagonista è un padre che con difficoltà costruisce un dialogo con suo figlio. Forse dovrebbe trascorrere più tempo con lui? Oppure sedurlo con effetti speciali? Si percepisce la paura di non trovare un punto d’incontro tra i due.

Forse il padre parla troppo, mentre il figlio vuole solo essere ascoltato? O forse il padre pensa troppo e quei momenti di pausa che capitano in una giornata, potrebbe utilizzarli meglio con una sana noia? In generale, la lettura di questo libro mette un po’ di ansia: non ci sono momenti in cui ci si fermi tra un evento e l’altro e l’attesa è sempre colmata con qualcosa.

Tra i numerosi episodi descritti, in cui le attese si riempiono di pensieri qualsiasi, sicuramente in almeno uno il lettore ci si ritrova. Io, ad esempio, che ho trascorso pomeriggi in fila per i colloqui con i professori, ho trovato mamme logorroiche, che per giustificare le insufficienze scolastiche dei figli si appellavano a stanchezze sportive e floridezze femminili in agguato. In quei momenti, in attesa del mio turno, elaboravo perplessità sulle difficoltà di essere genitori oggi.  In realtà non si nasce genitori, ma ci si diventa e per imparare questo mestiere è necessario crescere insieme ai nostri figli e concedere loro delle opportunità diverse dalle nostre.

Mi viene da dire al protagonista del libro: ma che ti frega se tuo figlio mette il cappello in testa con la visiera che ripara la nuca invece degli occhi? Sei proprio sicuro che per camminare insieme bisogni dare i calci nel sedere?

Il linguaggio è moderno e veloce, molto forbito e spesso anche divertente. Dal libro, di grande successo, ne è stato realizzato un riuscito spettacolo teatrale, Father and Son, con Claudio Bisio, che in questo periodo sta riscuotendo un grandissimo successo.

(Loredana Simonetti)

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti