Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Scream – Guida alla saga teen-slasher culto

Published

on

Wes Craven, inimitabile regista dell’incubo, tra i diversi villain che ha presentato al pubblico, vanta nella sua schiera di movie-maniacs anche i longevi e ben più celebri Freddy Krueger (Nightmare on Elm Street) e Ghostface (Scream). E proprio a quest’ultimo, Nico Parente, Roberto Lasagna e Ilaria Lando per SHATTER Edizioni, hanno dedicato un volume che ne prende in analisi l’intera saga, dal pionieristico capitolo sino al sesto: SCREAM – Guida alla saga teen slasher culto.

Con Wes Craven in cabina di regia sino al quarto capitolo, il copione passa poi, a causa della dipartita del regista, nelle mani di Tyler Gillett, Matt Bettinelli-Olpin con Scream che ormai è diventato tra i fan dell’horror un vero e proprio culto, tanto da creare una fandom a livello mondiale che si ritrova a parlare la stessa lingua in occasione dell’uscita di ogni nuovo capitolo.

Il volume segue cronologicamente, dopo un’introduzione a firma dello sceneggiatore e scrittore Antonio Tentori ed un capitolo-omaggio a Craven firmato da Lasagna, l’arrivo sul grande schermo dei sei capitoli, concentrandosi sui diversi temi che della saga sono ormai punti chiave (metacinematografia, teen-ager e adulti a confronto, omaggi e tributi al cinema slasher, celebrazione e destrutturazione del genere horror) ma anche su quelli che sono i punti di contatto (o “di tendenza”) di ciascuno di questi con il pubblico delle diverse epoche: Scream parla infatti, a detta degli autori, a quelle generazioni, quindi, di ragazzi, a loro volta protagonisti, vittime e carnefici nel film e del film. Ma ancora, non manca nel volume un’analisi sociologica, peraltro marchio di fabbrica del cinema di Craven, strutturata attorno alla saga, che parla al suo interno del triste fenomeno dello stalking, ma anche del confronto-scontro tra le diverse generazioni, e ancora della violenza mediatica e del pregiudizio. Insomma, Scream parla di noi.

 

Autori: Nico Parente, Roberto Lasagna, con Ilaria Lando

Pagg: 120

Editore: SHATTER Edizioni

Prezzo: 20 euro

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti