Connect with us

Presentazioni

Sabato 19 maggio a Roma la presentazione del saggio di Valentina Mallamaci “Tv di serie – Analisi delle pratiche e dei temi che hanno cambiato un medium” (Viola Editrice)

Published

on

Sabato 19 maggio alle ore 19,00 presso la Libreria Altroquando (Roma) avrà luogo la presentazione del saggio di Valentina Mallamaci “Tv di serie – Analisi delle pratiche e dei temi che hanno cambiato un medium” per Viola Editrice.

L’incontro sarà moderato da Steve Della Casa e con la partecipazione di Umberto Contarello che ha curato la prefazione dell’opera.

Il testo è un saggio dedicato alle mutevoli dinamiche che stanno caratterizzando la trasformazione, ancora in atto, di un medium che fin dalla sua invenzione abbiamo percepito come parte integrante della nostra quotidianità: la televisione.

L’autrice analizza il modo in cui il racconto lungo della serialità sia diventato il luogo in cui questa metamorfosi trova la sua più alta espressione: in esso si combinano i migliori elementi della grammatica cinematografica e della letteratura per dare forma a una narrazione di qualità, per temi e resa estetica, che si fa riflesso delle istanze politiche e sociali contemporanee più rilevanti.

In parallelo con il mutamento del pubblico, che cerca nella fruizione televisiva un’esperienza molto più significativa del semplice intrattenimento, anche le narrazioni seriali si fanno più complesse, cercando di sondare nelle paure e nei desideri che alimentano il nostro vivere quotidiano: la produzione di show è aumentata in modo vertiginoso (tanto da far parlare di peak television), gli standard qualitativi sono cresciuti come mai prima, il concetto di “pubblico” è stato ridefinito (da telespettatore a consumatore) e la televisione è diventata sempre più liquida, travalicando qualsiasi nuova forma di schermo.

Il saggio è un’occasione per analizzare dal punto di vista tematico alcuni dei racconti televisivi che più hanno avuto successo di critica e pubblico negli ultimi anni (True Detective, The Young Pope, House of Cards, Better Call Saul, The Handmaid’s Tale, The Crown, Black Mirror, Westworld, Stranger Things e Twin Peaks) e si rivolge a fan, addetti ai lavori e a tutti coloro che contribuiscono a rendere l’esperienza di fruizione televisiva estremamente stimolante.

Valentina Mallamaci, giornalista e critico cinematografico, è laureata in Comunicazione Multimediale e di Massa e diplomata al Master di Critica Giornalistica presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Collabora con la rivista Il Mucchio Selvaggio e con la rivista di critica on line CultFrame Arti Visive.

(Andrea Coco)

Per info:

Sabato 19 maggio alle ore 19,00

Libreria Altroquando, Via del Governo Vecchio 82, Roma

info@violaeditrice.it

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti