Connect with us

Articoli

Rovereto, una città da leggere

Published

on

di Marilyn Tiboni

Quale accanito lettore non ha mai sognato un’epica avventura alla ricerca dei capitoli perduti di un libro? Questo è diventato un sogno realizzabile fino al 20 Settembre 2015.

S’intitola Rovereto, la città dei 99 racconti e vede impegnati 32 commercianti della zona che espongono nelle vetrine i racconti ammessi al già noto concorso letterario Parole per Strada a cura dell’associazione Il Furore dei Libri.

Nelle precedenti quattro edizioni era possibile ammirare solamente i dieci racconti selezionati da una giuria, stampati su poster serigrafati, in una mostra all’Urban Center di Rovereto, ma per il quinto anno ci si è spinti oltre: grazie all’incontro con il presidente dell’Unione Commercio e Turismo Marco Fontanari e all’impegno di Giampiero Lui, la direzione de Il Furore dei Libri è riuscita a far combaciare commercio e cultura dando vita ad una mostra senza eguali. Mappa in mano si potrà girovagare per le più belle vie di Rovereto andando alla ricerca di commercianti, alberghieri e ristoratori aderenti al progetto che, non solo esibiranno in vetrina i pannelli con i racconti, ma a chiunque lo chieda distribuiranno in maniera completamente gratuita un fascicolo di dodici pagine contenente undici racconti dei novantanove ammessi al concorso.
Si potrà quindi partire per una vera e propria caccia al libro, collezionando uno dopo l’altro tutti i quattordici capitoli dell’antologia.
Ma non finisce qui: alla fine del percorso ci si potrà recare alla Tipografia Mercurio di Rovereto per far rilegare i capitoli in un unico libro che, come omaggio al capolavoro di Fortunato Depero, verrà “imbullonato”, esattamente come nel 1927 fu rilegato, da questa stessa tipografia, il famoso libro Depero Futurista.

Per citare il dott. Giuseppe Gottardi, presidente dell’associazione: “tutto questo a costo zero per i lettori, ad esclusione del consumo delle suole delle scarpe”.

 

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti