Connect with us

Eventi

ROMICS 2018

Published

on

Dal 5 all’8 aprile in Fiera di Roma torna la XXIII edizione di Romics, il grande appuntamento internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno a Roma con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione.

Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo con oltre 100 presentazioni, incontri ed eventi in 10 location in contemporanea. 5 padiglioni per immergersi in tutti i mondi della creatività, dal fumetto all’illustrazione, dalla narrativa al cinema: tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e gli imperdibili incontri con autori ed editori.

“Romics rappresenta l’immancabile appuntamento per operatori e appassionati, un crossover di idee, contenuti e persone. Un format unico in cui convivono, nel rispetto delle varie specificità e nelle molteplici possibilità di interazione, i pianeti dell’Universo Romics: fumetto, cinema, illustrazione, narrativa, game e videogame. Storie, opportunità lavorative, bellezza creativa a confronto. Tre straordinari ospiti – racconta Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics – saranno premiati con il Romics d’Oro: Tsukasa Hojo, il papà di Occhi di Gatto, City Hunter e Anger Heart; Massimo Rotundo, maestro del fumetto italiano, sketch artist, autore poliedrico (Tex, Gangs of New York); Martin Freeman divo britannico, grande interprete di personaggi amati in tutto il mondo, da Guida galattica per autostoppisti a Bilbo Baggins de Lo Hobbit fino ad arrivare a John Watson dell’amatissima serie tv Sherlock e al recentissimo Ghost Stories.

Anteprime, incontri, presentazioni e mostre in quella che sarà una vera e propria Comics City, uno spazio sempre più ampio in cui prenderanno vita in diretta tutte le espressioni della creatività. Le autrici di fumetto e artiste grafiche guideranno l’evento Donne che disegnano Donne: una mostra e una live performance continua, composta da diverse sezioni: fumetto, visual art e live painting. Romics, da sempre testimone nel quotidiano della nostra società, vuole raccontare l’energia e la vitalità che la donna è in grado di attuare nella denuncia aperta, spesso nel dramma ma anche nell’avventura, nella sfida e nell’ intraprendenza che ogni donna, per essere donna, vive ogni giorno. Il confronto che donne e uomini sono chiamati a fare da sempre e che acquista oggi un passo e un significato diverso, viene raccontato nel tradizionale mood di Romics chiamando a raccolta le diverse arti grafiche ed espressive, con forza e positività.

Romics D’Oro: Tsukasa Hojo, il papà Occhi di Gatto, le tre ladre più famose del fumetto giapponese, e delle serie cult City Hunter e Angel Heart e Massimo Rotundo, grande maestro del fumetto italiano, storyboard artist, pittore, sketch artist per il cinema (Gangs of New York), cofondatore della Scuola Romana dei Fumetti. Grande interprete del fumetto erotico e di amatissimi personaggi bonelliani, tra cui Tex e Brendon.

A un grandissimo attore, l’inglese Martin Freeman sarà assegnato il primo Romics d’Oro mai attribuito a un attore. Freeman è uno straordinario interprete d’immaginari che dalla letteratura e dai fumetti sono passati al cinema, dalla televisione al teatro, in un’ottica assolutamente transmediale. Ospite di rilievo anche il fumettista cult Simon Hanselmann sarà ospite della XXIIIesima edizione di Romics (5-8 aprile 2018). Reduce dal Premio per la migliore serie all’ultimo Festival di Angoulême con “Happy Fucking Birthday”, l’autore australiano ha scelto Romics per incontrare il pubblico italiano.

La XXIII edizione di Romics vedrà tra i suoi protagonisti anche Cristina D’Avena, l’amatissima interprete delle sigle di cartoni animati che sono state colonna sonora per generazioni di bambini e ragazzi. La cantante si esibirà a Romics ripercorrendo i suoi successi più famosi. L’evento assume un valore speciale in occasione della presenza a Romics di Tsukasa Hojo, l’autore della celebre serie Occhi di gatto di cui Cristina ha interpretato la sigla italiana.

Grandi mostre dedicate al fumetto, ai Romics d’Oro, al cinema e all’illustrazione. Verrà ripercorsa la carriera di Tsukasa Hojo con le splendide illustrazioni delle tre sorelle di Occhi di Gatto, dell’affascinante City Hunter fino ad Angel Heart e Family Compo. Massimo Rotundo ipnotizzerà i visitatori con un percorso unico: le sue pitture, gli originali per Tex e Brendon, le sue affascinanti donne, i bozzetti per il cinema (Gangs of New York) e l’animazione. Il Corvo: Memento Mori, l’omaggio alla nuova uscita del fumetto cult ambientato a Roma, con una selezione degli splendidi originali di Werther Dell’Edera e Matteo Scalera e un panel dedicato. Donne che disegnano Donne, la straordinaria mostra–evento live guidata dalle più sorprendenti autrici italiane.

Grande novità la Comics City, uno spazio sempre più ampio dedicato ai grandi incontri del fumetto con anteprime e presentazioni, agli autori con disegno in diretta, murales, dedicaces e mostre in cui prenderanno vita tutte le espressioni della creatività. Case Editrici sulle novità editoriali, tra cui Coconino Press – Fandango, Panini Comics – Planet Manga, Edizioni BD, RW Edizioni, Tunué, Shockdom, saldaPress, Bugs Comics. Presentazione del fumetto Tazio, la visionaria storia di Tazio Nuvolari, uno dei più grandi piloti della storia dell’automobilismo mondiale, opera realizzata da Lorenzo Terranerra, illustratore e scenografo (Ballarò, DiMartedì,). Coconino Press – Fandango presenterà in anteprima assoluta a Romics Doku, la nuova collana di manga giapponese.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi appuntamenti di un vasto programma con incontri, presentazioni, eventi e concerti.

tutte le novità e il programma sul sito www.romics.it

INFO: 06 9396007 – 06 93956069

info@romics.it

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti