Connect with us

Eventi

Romics

Published

on

di Andrea Coco

La tecnologia di Gundam, le luci della Pixar e il tenero volto di E.T. vi danno appuntamento alla XXI Edizione di Romics

Dal 6 al 9 aprile torna Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma.

4 Giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo che si tiene in numerose sale in contemporanea, con oltre 200.000 visitatori a ogni edizione. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare moltissimi autori ed editori.

Romics è trait d’union e luogo d’incontro al contempo di generi e tendenze diversificate e di generazioni, essa è riconosciuta dalle istituzioni e dall’industria del settore come un uno spazio ideale. Da questa edizione prendono avvio nuove e importanti iniziative col Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e prosegue la collaborazione istituzionale con la Regione Lazio.

 

“Romics presenta le stelle del fumetto e dell’animazione, in questa edizione vengono assegnati ben cinque Romics D’Oro, il prestigioso riconoscimento di Romics ai grandi autori Internazionali -racconta Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics- Cinque eccellenze da mondi creativi straordinari: Yoshiyuki Tomino, uno delle istituzioni dell’animazione giapponese; Sharon Calahan, storica direttrice della fotografia della Pixar Animation/Disney; Giuseppe “Cammo” Camuncoli matita che ha dato vita a saghe pubblicate anche negli USA, Matteo Casali sceneggiatore conteso dalle più grandi editrici internazionali; Igort, uno dei più grandi maestri del fumetto e dell’illustrazione internazionale.

 

La grande creatività da tutto il mondo, le forti radici e la linfa del fumetto e dell’animazione esplodono in un continuo fiorire nella trasversalità delle nuove arti creative e dell’intrattenimento, dal cinema al videogame, al web, confermando lo sguardo attento sul mondo della narrativa e sull’illustrazione fantasy e per ragazzi, con presenza di autori e iniziative speciali. Questa edizione omaggerà il genio Carlo Rambaldi con una mostra che ripercorre le fasi ideative e creative delle sue amatissime creature, tra cui E.T. Grande successo per il consueto Concorso dei Libri a Fumetti, il premio dedicato alle migliori pubblicazioni italiane; ampio spazio per i professionisti nell’area pro, per gli incontri B2B e la self area dove giovani e nuovi talenti potranno mostrare le proprie creazioni”.

 

ROMICS – L’OFFICINA DEL FUMETTO

Tante le novità e gli appuntamenti culturali di questa XXI edizione:

 

–       Romics d’Oro 2017: Yoshiyuki Tomino, il papà di Gundam e del real mecha, Sharon Calahan, grande artista della Pixar Animation, Igort, Maestro del fumetto italiano, Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali.

 

–       L’area pro si conferma un attesissimo luogo di incontro per professionisti e i giovani autori, che verrà affiancata dalla nuova Self Area.

 

–       Grandi mostre distribuite su due padiglioni, dedicate al fumetto, ai Romics D’Oro, al cinema e all’illustrazione: la grande celebrazione dei Robot della serie Gundam, Rambaldi e le sue creazioni, l’omaggio ai 75 anni dell’eroina Wonder Woman, i progetti che hanno visto protagonisti Camuncoli e Casali; le illustrazioni di Sharon Calahan per i film della Pixar, il percorso dedicato a tutti i libri iscritti al Concorso libri a fumetti.

 

–       La premiazione, alla presenza del Ministro Sen. Valeria Fedeli, del Concorso nazionale “I linguaggi dell’immaginario”, realizzato col Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca rivolto alle scuole di ogni e ordine e grado delle migliori produzioni creative su fumetto, illustrazione, animazione, games e visual arts.

 

–       Il premio “Nuovi Talenti”, istituito sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nell’ambito del Concorso “Libri a Fumetti”, sarà consegnato nel corso della cerimonia finale di Romics dal Ministro On. Dario Franceschini.

 

–       Romics promuoverà la seconda edizione del laboratorio di editing e scrittura creativa realizzata in collaborazione con Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Gruppo Gems e la Fondazione ITS R. Rossellini.

 

–       Inaugurazione dello spazio culturale specializzato nella narrativa per ragazzi, realizzato col Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ospiterà presentazioni, incontri e laboratori realizzate dalle case editrici: Mondadori Ragazzi, Giunti Editore, De Agostini Libri e Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

 

–       Tra gli ospiti speciali si segnala la partecipazione dell’astronauta Paolo Nespoli, che sarà presente a Romics per un evento speciale coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana.

 

–       Autori in Scena! la Scuola Romana dei Fumetti svela i dietro le quinte del lavoro dei disegnatori di fumetti. Interverranno: Mauro De Luca (Soleil), Maurizio Di Vincenzo (Dylan Dog), Simone Gabrielli (Glénat), Fabio Redaelli (Newton Compton), Arianna Rea (Disney), Simone Rea (Rizzoli), Massimo Rotundo (Tex), Eugenio Sicomoro (Dupuis).

 

–       C’era una volta Cocco Bill: i sessant’anni del pistolero di Jacovitti. A Romics la celebrazione dell’amatissimo personaggio.

 

–       L’incontro sui due volumi Yamazaki 18 years Apocrypha e 2700 Apocrypha editi da ManFont Edizioni e la Scuola Internazionale di Comics. I volumi sono stati curati da David Messina.

 

–       Lega Prima Romics, le fasi finale del campionato italiano di League of Legend, organizzato da Romics in collaborazione con GEC- Giochi Elettronici Competitivi.

 

–       Un grande appuntamento e una novità per tutti gli appassionati e collezionisti delle Figurine Panini.

 

–       La grande Gara Cosplay, con le selezioni internazionali per la grande gara mondiale C4 che si tiene in Olanda.

 

Novità e programma:

 

www.romics.it

INFO: 06 877 29 190

info@romics.it

 

Orario di apertura al pubblico:

 

Il Festival si svolge in Fiera di Roma, via Portuense 1645 da giovedì 6 aprile a domenica 9 aprile 2017 dalle ore 10.00 alle ore 20.00. 

 

Le biglietterie sono aperte dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nei giorni di manifestazione.

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti