Cucina
Riti di cibo e di fuoco: grigliate Vegan Style
di Ivana Cippitelli
L’incontro tra il grill e il mondo vegan costituisce a tutti gli effetti, secondo le parole di John Schlimm, un «amore a prima vista»: certamente i bracieri che i nostri lontani antenati usavano accendere davanti alle caverne erano un inno alla carne, alle prede faticosamente conquistate. Adesso non è più così e, dopo essere stato premiato per una dozzina di libri dedicati ad alimentazione sana e stili di vita sostenibili, Schlimm presenta in Grigliate vegan style un assortimento di ben 125 ricette spiegando le varie tecniche per cucinare tofu, tempeh, seitan ma anche per grigliare le insalate, i sandwich e persino i dessert! Impresa ardua o libro dedicato solo a ristoratori professionisti? No, la recensione del Washington Post esclude che vi siano difficoltà insormontabili («un ricettario divertente, facile, caldamente raccomandato») e, tra i vari commenti, spicca quello di Ray Lampe – alias Dr. BBQ – che, pur ribadendo la propria matrice di appartenenza a un mondo incentrato sulla carne, rileva comunque come le ricette siano formidabili e sottolinea come voglia presto provare gli spiedini di fragole con gelato alla vaniglia (e non solo questi, naturalmente).
Altri spiedini, gustosi e dal sapore esotico, li ritroviamo già nelle prime pagine del volume con la ricetta del seitan tandoori, mix elettrizzante di spezie e di yogurt di soia, e Schlimm non manca di dispensare utili consigli sull’attenzione da riservare alla tostatura dei semi di cumino oppure, per citare un altro esempio, a come prepararsi in casa il garam masala qualora non lo si fosse trovato al supermercato più vicino. E così, tra i consigli dell’esperto e le scoperte di insospettate potenzialità nate dall’incontro tra grill e vegan, il cibo si scalda sul barbecue ed è ora di assaggiarlo!
JOHN SCHLIMM
(edizione italiana a cura di Yari Prete)
Grigliate vegan style
Edizioni Sonda, 2013
pp. 240, euro 19,90
ISBN 978-88-7106-702-5
You must be logged in to post a comment Login