Eventi culturali
RIMINI E SAN MARINO RICORDANO LO SCRITTORE NEVIO MATTEINI
Rimini e San Marino ricordano Nevio Matteini a cent’anni dalla nascita. La figura del grande romagnolo che è stato docente di storia e filosofia, socio corrispondente di celebri accademie culturali, scrittore e autore di oltre millearticoli nella terza pagina dei quotidiani nazionali, dei periodici di cultura e collaboratore della Rai.
Vincitore di importanti premi giornalistici e culturali, Matteini fu anche autore di numerose pubblicazioni su Rimini, San Leo, Cagliostro, Francesca da Rimini, sulla storia del giornalismo e sulla Repubblica di San Marino. Profondo conoscitore della sua terra, dedicò gran parte della carriera a scritti inerenti il territorio e la storia romagnola, narrando non solo gli avvenimenti storici in modo puntiglioso e preciso, ma sapendo anche fornire un’immagine dei personaggi, del folklore e dello spirito della sua amata Romagna, con l’analisi accurata dell’intellettuale consapevole che la cultura non può prescindere dal parlare anche dei fatti apparentemente più piccoli.
L’evento in programma sarà articolato in due giornate, che si svolgeranno nei distinti scenari in cui operò lo studioso come uomo e come esponente di cultura.
Giovedì 17 aprile con il patrocinio del Comune di Rimini (Sala del Giudizio presso il Museo della Città, ore 16.30) e venerdì 18 aprile con quello della Repubblica di San Marino (Aula Magna dell’Università presso l’Antico Monastero Santa Chiara, ore 14.30), la figura di Matteini verrà analizzata sotto prospettive differenti (il rapporto con la Romagna e con San Marino, le opere, la vita, il legame con il fotografo Minghini, l’enorme epistolario con Moretti, Buzzati, Montale, Vergani e molti altri). Ad accompagnare il pubblico lungo questo cammino di ricostruzione e ricordo saranno l’assessore alla Cultura, Massimo Pulini, i Segretari di Stato della Repubblica di San Marino e numerosi esponenti della pagina culturale.
Al termine delle due giornate ai partecipanti verrà fatto omaggio di una pubblicazione corredata da inedite immagini fotografiche e da un’originale bibliografia tematica di ottocento articoli.

You must be logged in to post a comment Login