Novità in libreria
Recitar Leggendo Audiolibri presenta l’audiolibro de “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij.
L’audiolibro del romanzo “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij è uscito per la casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri, in occasione del bicentenario della nascita del grande autore russo (11 novembre 1821). Recitar Leggendo Audiolibri è un’iniziativa editoriale indipendente nata nel 2004 e curata da Claudio Carini, attore e regista teatrale; sua è anche la calda ed espressiva voce con la quale vengono letti i testi più importanti della letteratura italiana ed internazionale. Ad esempio, dello stesso Dostoevskij sono già usciti “Delitto e castigo”, “Memorie dal sottosuolo” e “I fratelli Karamazov” ma si possono trovare sul sito della casa editrice anche opere di autori come Jane Austen, Fernando Pessoa, Jack London e H. G. Welles. Dal sito di Recitar Leggendo Audiolibri: «Il nome stesso della casa editrice: “Recitar Leggendo” è di per sé un manifesto e un programma. La nostra ricerca è volta ad utilizzare tutte le tecniche interpretative che un attore ha accumulato sul palcoscenico verso un punto piccolissimo e ravvicinato, il microfono, che, idealmente, rappresenta l’orecchio dell’ascoltatore. Il rapporto tra narratore e ascoltatore è personale, quasi intimo. Il nostro “pubblico” ci ascolta, per lo più in cuffia, a casa, quando va a letto, o guida l’automobile, o passeggia. Non ci sono effetti sonori o visivi, né costumi né luci di scena, solo una voce che racconta direttamente alle loro orecchie». E questa volta Claudio Carini ci racconta la complessa ed emozionante storia di Lev Nikolàevič Myškin, il giovane principe che sta tornando in treno nella sua patria, la Russia, dopo essere stato ricoverato presso una clinica svizzera per cercare di guarire dall’epilessia. Nel romanzo “L’idiota” lo scrittore russo si era posto l’obiettivo quasi impossibile di dare una rappresentazione artistica e sociale dell’uomo assolutamente buono; Myškin può essere infatti accostato alla figura di Cristo per la sua storia intrisa di fraintendimenti e di umiliazioni: uomo puro e dall’anima cristallina, egli è costretto a vivere in un tempo e in luogo sbagliati, dove vige la decadenza e l’immoralità. Siamo nella Russia di tardo Ottocento e un uomo come Myškin, buono e generoso, viene visto come un idiota proprio in virtù della sua purezza, oltre che per la sua strana malattia mentale, e non è un caso che nell’opera venga citato il quadro del pittore Hans Holbein il Giovane “Corpo di Cristo morto nella tomba”, a cui Dostoevskij si è ispirato per delineare il ritratto del giovane principe. Egli dovrà scontrarsi con una società avida e meschina, e sarà implicato in un triangolo amoroso dagli esiti tanto tragici quando ineluttabili.
Casa Editrice: Recitar Leggendo Audiolibri
Genere: Narrativa
Letto e tradotto da: Claudio Carini
Durata: 29h:49m (Versione integrale)
Prezzo: 11,99 €
Contatti
https://www.recitarleggendo.it/
https://www.instagram.com/recitarleggendo_audiolibri/
https://www.youtube.com/user/RecitarLeggendo
Link di vendita online
https://www.recitarleggendo.it/b26lidiota
https://www.recitarleggendo.it/b-27lidiotaebook

You must be logged in to post a comment Login