Varia
Racconti fra le nuvole
L’aeroplano come mezzo artistico, in grado di suscitare idee e sentimenti, storie e poesie, addirittura propulsore di un concorso…e perché no? L’idea è stata promossa dall’Historical Aircraft Group (HAG), un’associazione senza fini di lucro che è per l’aeronautica quello che l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) è per le auto e le moto d’epoca. È nato cosi “Racconti tra le nuvole”, Premio finalizzato a promuovere la cultura aeronautica in alcune sue forme: la narrativa e la fotografia. La prima scommessa da vincere è stata superare la timidezza degli autori a mostrare le loro opere, farle addirittura partecipare a un concorso, una prova ampiamente superata. Come tutte le idee folli ma geniali, infatti, l’iniziativa ha riscosso un successo tale da giungere alla sua quinta edizione – la sesta è stata bandita per l’anno in corso – diventando così un appuntamento fisso per quanti vogliono descrivere, con le parole o le immagini, il mondo dell’aviazione, civile o militare che sia. E l’antologia del Premio è dunque il risultato tangibile di questa iniziativa, racconti che possono interessare anche i non addetti ai lavori, perché le storie premiate nella quinta edizione di “Racconti fra le nuvole”, infatti, descrivono fatti storici, sentimenti, amori inconfessati… un lavoro così ben riuscito, sia da parte degli esordienti sia degli scrittori che hanno già dimestichezza con la narrativa, da spingere il lettore a immedesimarsi e “vivere” le vicende descritte nell’opera. La Grande Guerra e anche il Secondo Conflitto Mondiale hanno avuto il loro spazio (ricorrevano dopotutto i cento anni dalla tragedia di Caporetto), ma non hanno monopolizzato le pagine di quest’opera. Hanno trovato spazio racconti dedicati all’aviazione sportiva, alle coraggiose imprese del soccorso elicotteristico in alta quota, una vera mano dal Cielo per quanti si perdono sulle montagne. E ancora racconti magici ai limite del fantastico, del soprannaturale oppure eroici dove i protagonisti compiono delle azioni cavalleresche. A livello fotografico, invece, la foto I° classificata della sezione fotografica del Premio si può ammirare sulla copertina stessa del libro: il “Touch and go speciale” su un solo carrello eseguito da un Cessna O-1G Bird Dog, ripreso da Giorgio Levorato. Infine, per maggiori informazioni sulla sesta edizione del premio, con scadenza il 30 settembre 2018, (perché non partecipare?) si può visitare il sito: http://www.raccontitralenuvole.it/
AA.VV.
Racconti tra le nuvole
V edizione 2017
LoGisma editore, 2017
pp.160, euro 14,00

You must be logged in to post a comment Login