Connect with us

Narrativa

Quello che gli altri non vedono

Published

on

di Fiorella Cappelli

 

Ciò che colpisce in “Quello che gli altri non vedono” più che la storia, che scorre con i suoi tempi attraverso le quasi quattrocento pagine, è il valore dato ai sentimenti in essa racchiusi.

Il romanzo, della scrittrice Virginia MacGregor, pubblicato nel 2014 in Gran Bretagna con il titolo originale “Wath Milo Saw”e tradotto da Chiara Baffa in italiano per Giunti Editore, affronta con naturalezza, attraverso varie vicende, tematiche sociali sempre più sofferte nel nostro tempo quali:  la solitudine degli anziani, le separazioni familiari, il  problema dei rifugiati, visti e vissuti attraverso le esperienze e gli stati d’animo di un  vivace bambino di nove anni, Milo( reso speciale proprio a causa di una grave malattia progressiva agli occhi che lo renderà cieco), e di Lou, nonna di suo padre, alla quale il bambino è molto legato. Il sentimento dell’amore vero, disinteressato e caritatevole è reso unico dalla complicità tra i due e dal fatto che Milo sia riuscito, proprio a causa della sua menomazione, e con la guida della nonna, a sviluppare notevolmente gli altri sensi; l’inserimento da parte dell’autrice dell’inconsueto animale domestico: Amleto, da cui Milo mai si separa, arricchisce la narrazione collocando tra  i sentimenti anche l’amore per gli animali.

Caratteristici personaggi di varie razze e origini, ognuno con il proprio bagaglio di vita da raccontare: la ferrea infermiera Thornhill, il cuoco siriano,Tripi; il vecchio greco Petros, ed altri… ruotano attorno alla ” piccola accogliente comunità”: la casa di riposo  “Nontiscordardimé” che Milo e sua madre Sandy hanno scelto come residenza definitiva per la nonna. Ma ciò che appare spesso non è, così il ragazzino, guidato dalle sue percezioni edalla conoscenza delle abitudini di sua nonna, è convinto che non tutto stia andando per il verso giusto e che l’infermiera Thornhill, direttrice della casa di riposo, nasconda qualcosa… inizia così per il ragazzino l’idea di indagare sui fatti che accadono nella strana casa di riposo dove sua nonna non è più la stessa… “Quello che gli altri non vedono” ce lo mostra la MacGregor con  Milo ed il suo “forellino” attraverso il quale intravede il Mondo.

Virginia MacGregor

Quello che gli altri non vedono

Giunti, 2014

pp. 400, Euro 12,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti