Connect with us

Letture

Primi passi sulla Luna. Divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo

Published

on

Uno spettacolo teatrale che si trasforma in un libro, un esperimento letterario, una storia personale, biografica, familiare. Primi passi sulla Luna – Divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo (Tic edizioni) è l’avventura difficile, inaspettata, dolce, avvolgente di un padre con una figlia, di un figlio con un padre, uniti in un tempo speciale raccontato da Andrea Cosentino per Tic Edizioni.

Con una sorprendente capacità affabulatoria, di cui si serve per mantenere la materia viva e imperdibile, Cosentino ricorre alla scrittura per congelare il dolore come un insetto nell’ambra, per trasformarlo in oggetto di trasmissione e raccontarlo a sua figlia.

Un libro che parla di una vicenda importante, della vita e della morte, della felicità, di un futuro ormai passato, e di tante altre cose. Di una famiglia, di riflessi e di tempi verbali, di anniversari. Di Darwin, di Futurismo, di Galileo, di una passeggiata in pineta e della Pimpa, di razzi e sbarchi sulla Luna. Di un quadro del Ghirlandaio, custodito nel museo del Louvre. Di Luciano di Samosata, di occhi, di viaggi. Di giochi, accudimenti e “scivolamenti”.

Una storia da dire, descrivere, vivere, rivivere. Una malattia, l’attesa di una diagnosi, restituite attraverso verità e finzione – tutto finto e tutto vero – per un io narrante che coincide con quello narrato. Mettere insieme i pezzi e ricostruire la realtà. Andrea Cosentino scrive per non staccarsi dal dolore, per tenerlo addosso: il retinoblastoma, un riflesso nell’occhio destro di Daria, la sua bambina di tre anni, scoperto per caso in una fotografia. Una luna nell’occhio. Una riflessione sul generare la vita, che è gioia, responsabilità e condanna, perché porta con sé un destino di morte. Un compito al quale si è chiamati, ma per il quale si è sempre impreparati. L’accostamento tra il tragico e il suo opposto diventano in questo libro uno strumento terapeutico, per insegnare ad essere genitori, imparando ad essere figli.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti