Notizie ed eventi
Presentazione di “Torre Angela” di Ilaria Aliquò e Alessandro De Angelis a Roma
L’Associazione Culturale Chico Mendes organizza la presentazione del libro di Ilaria Aliquò e Alessandro De Angelis Torre Angela, dedicato all’omonimo quartiere romano. Saranno presenti gli autori.
Appuntamento il 13 aprile 2013 alle ore 17.00 presso il Parco Calimera – Torre Angela, in Via di Torrenova, angolo Via Bitonto. Ingresso libero.
“Non deve e non può sorprendere se l’Associazione Culturale Chico Mendes abbia deciso di dedicare una propria iniziativa al quartiere di Torre Angela. E’ in questa borgata di Roma che l’associazione è nata alla fine degli anni ’80, costituita da cittadini di questa area allora ancor più periferica rispetto ai quartieri centrali della capitale. Ancora oggi l’associazione Chico Mendes è formata da persone che vivono nel quartiere o che, seppur trasferitisi in quartieri vicini, hanno mantenuto vivi e saldi i legami con Torre Angela. Il nostro quartiere sorge su un area dell’agro romano, un territorio di campagna rimasto pressoché uguale per secoli, trasformatosi rapidamente in zona prima suburbana con i primi insediamenti abusivi del dopo guerra e poi in realtà urbana a tutti gli effetti con la sempre continua espansione dell’immensa periferia romana. (…) Torre Angela non solo è passata dallo stato di borgata a quello di quartiere, ma può considerarsi a tutti gli effetti parte integrante di Roma Capitale.
Al quartiere di Torre Angela è stato dedicato un libro per raccontarne la storia. Il libro è stato realizzato da due “figli” del quartiere, i quali hanno ricostruito la storia di Torre Angela e del suo territorio partendo dall’epoca imperiale per arrivare fino ai giorni nostri. Il libro è infatti diviso in due parti.
La prima parte, curata da Ilaria Aliquò, colma una lacuna di conoscenza relativa a tutto il periodo precedente alla nascita del quartiere per come lo conosciamo oggi. Grazie ad un lavoro lungo ed approfondito, ricco di riferimenti, date e dati, la prima parte del libro racconta la storia di questa parte di Agro Romano con il susseguirsi di passaggi di proprietà portando anche alla luce le origini del nome con il quale oggi identifichiamo questo popoloso ed esteso quartiere di Roma.
Nella seconda parte invece Alessandro De Angelis racconta la storia del quartiere per come lo conosciamo oggi creando un ponte immaginario che parte dalle origini, con le vendite dei lotti e le prime costruzioni abusive, passando per il periodo della grande espansione edilizia, fino al gettare uno sguardo verso il futuro che verrà. Anche la seconda parte del libro riporta importanti informazioni basate su dati statistici e documenti ufficiali oltre che basate sulla memoria storica dei cittadini del quartiere che con le loro testimonianze hanno fornito un contributo fondamentale alla realizzazione del libro”.
You must be logged in to post a comment Login