Premi e Concorsi
Premio Internazionale Capalbio, i vincitori della IV edizione
Il Premio Internazionale Capalbio, giunto alla IV° edizione, assegna ogni anno riconoscimenti agli autori di opere designate dalla Giuria per le diverse sezioni prescelte.
La Giura composta da:
Nicola Caracciolo (Presidente), Luigi Bellumori (Sindaco di Capalbio), Mirella Serri, Giacomo Marramao, Francesco Maria Guerreschi, Maria Concetta Monaci, Furio Colombo, Pierluigi Battista, Giancarlo Bosetti, Carlo Gallucci, Marisa Garito, Luca Pietromarchi, ha selezionato i seguenti autori e titoli quali vincitori dell’edizione 2015 del Premio:
Premio Internazionale Capalbio P.zza Magenta
Venerdi 28 agosto – ore 18,00 presso la Fondazione La Ferriera, Villa Pietromarchi in località Pescia Fiorentina (Capalbio) il presidente Romano Prodi terrà una Lectio Magistralis sul tema “Una fragile Europa nel tempo della confusione globale”.
Poi avrà luogo la cerimonia di premiazione per le seguenti sezioni del Premio:
Sezione Internazionale
Romano Prodi e Marco Damilano “Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia” edizioni Laterza.
Sezione Ambiente e Difesa del Territorio
Daniele Manacorda “L’Italia agli italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale” Edipuglia editore.
Premio Internazionale Capalbio P.zza Magenta
Sabato 29 agosto alle ore 18,00 nel Borgo Medievale di Capalbio, Piazza Magenta, avrà luogo alla presenza del Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, la cerimonia di premiazione condotta da Federica de Sanctis con letture di Irene Grazioli.
Sezione Economia Filippo Caracciolo
Pierluigi Ciocca “Storia dell’IRI. L’IRI nell’economia italiana”, Laterza editori. Interverrà Bruno Manfellotto.
Sezione Filosofia
Massimo Cacciari “Labirinto Filosofico”, Adelphi.
Sezione narrativa
Antonia Arslan “Il rumore delle perle di legno” Rizzoli.
Sezione saggistica politica
Zygmunt Bauman e Ezio Mauro “Babel. Il disincanto della democrazia” Laterza editori.
Sezione giornalismo
Jas Gawronski “A cena dal papa” Nino Aragno editore.
Sezione opera prima
Eleonora Daniele “Storie vere. Tra cronaca e romanzo”, edizioni Rai Eri.
Sezione poesia
Lamberto Pignotti “Giochi d’arte-Giochi di Carte”, Frullini Edizioni.
Premio Capalbio al Territorio
Domenica 30 agosto alle ore 19,00 nel Borgo Medievale di Capalbio, Piazza Magenta, il Premio assegnato dal Sindaco di Capalbio verrà consegnato ai vincitori:
Angela Cipriano, Guido Fiorini, Enzo Russo autori di “Le voci della Concordia” Il Foglio Letterario.
Saranno presenti i testimoni della tragica vicenda della Concordia e le autorità del territorio.
You must be logged in to post a comment Login