Lo Zibaldone
Premio Dessì, XXX Edizione
C’è ancora tempo per partecipare al Premio Dessì : il bando scade il prossimo 20 giugno.
E quest’anno il premio avrà il sapore della grande occasione: il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo promosso dall’omonima Fondazione, giunge infatti alla sua trentesima edizione. Un traguardo significativo per uno dei più longevi e rispettati premi letterari italiani, che culminerà dal 15 al 20 settembre nella consueta settimana di eventi – chiusa dalla proclamazione dei vincitori – a Villacidro, la cittadina a una cinquantina di chilometri da Cagliari, dove Dessì visse l’infanzia e l’adolescenza e che ispirò tante pagine della sua produzione letteraria, compreso il suo romanzo più fortunato, “Paese d’ombre” (Premio Strega nel 1972).
Basta ripercorrere l’albo d’oro del premio Dessì per farsi un’idea della sua storia. A partire dai primi due vincitori, Sandro Petroni nella narrativa e Piero Bigongiari nella poesia, nella prima edizione del 1986, è un susseguirsi di grandi autori. Tra i premiati degli anni passati ecco nomi del calibro di Nico Orengo, Laura Pariani, Salvatore Mannuzzu, Marcello Fois, Michela Murgia, Niccolò Ammaniti, Salvatore Silvano Nigro, Giuseppe Lupo, Antonio Pascale nella narrativa; tra i poeti campeggiano autori come Elio Pecora, Maria Luisa Spaziani, Giancarlo Pontiggia, Alda Merini, Eugenio De Signoribus, Gilberto Isella, Gian Piero Bona e Alba Donati. Alle due sezioni letterarie si affianca il Premio Speciale della Giuria, tributo a una figura di spicco della cultura, della società o della politica italiana..
Della conservazione e valorizzazione dell’opera – non solo letteraria – di Giuseppe Dessì, si occupa dal 1989 la fondazione a lui intitolata, ospitata nella bella casa dove lo scrittore visse con la famiglia. Qui, accanto ad alcuni degli oggetti più cari a Dessì, l’istituzione culturale custodisce il vasto fondo librario e documentario e la collezione di dipinti realizzati da Dessì. La Fondazione Dessì ha visto un recente rinnovamento dei suoi vertici: così l’edizione numero trenta del premio sarà la prima per Christian Balloi, da poco nominato presidente.
You must be logged in to post a comment Login