Lo Zibaldone
“Possa io andare oltre” di Luna Badawi: la toccante storia di Batool
Nel romanzo “Possa io andare oltre” di Luna Badawi si racconta la storia di Batool, una ventenne in procinto di imbarcarsi per l’avventura più importante: quella che la porterà a conoscersi nel profondo e a comprendere quale sia la strada da percorrere per realizzare i suoi sogni. La protagonista, che è anche voce narrante dell’opera, ha una sorella gemella identica nell’aspetto ma diversissima nel carattere: Lina è intraprendente e vitale mentre Batool è spaventata da tutto e sembra aver perso la voglia di vivere. La sorella la sprona in tutti i modi ma Batool è nel mezzo di una crisi da cui, un giorno, finalmente decide di uscire: si affida a uno psicologo perché ha bisogno di equilibrio, perché è stanca del caos interiore, perché vuole sentirsi bene con sé stessa. Batool tenta di combattere i suoi demoni, e tra di essi ci sono degli esemplari davvero spaventosi; Luna Badawi, dando voce alla sua intensa protagonista, ci permette di entrare nella testa e nelle emozioni di una giovane in cerca della sua identità: non è facile, però, quando si è nati in Italia ma da madre libanese e padre egiziano, e quando si ha poca conoscenza delle proprie culture d’origine e per questo motivo ci si sente smarriti, frammentati. Quella di Batool è una strenua lotta per comprendersi e per accettarsi; allo stesso tempo il viaggio della protagonista è un invito per il lettore a prendere consapevolezza dell’immenso valore della diversità: una ricchezza da non sottovalutare e, soprattutto, da non osteggiare. Batool si sente intrappolata in una vita non sua; perfino le sue idee e le sue credenze sembrano non appartenerle davvero; Lina, al contrario, sa sempre cosa vuole, e fa della sua complessità e anche delle sue contraddizioni un punto di forza e non di debolezza, come è solita fare la sorella. Ma le cose devono cambiare per il bene di Batool, che merita di avere pace dopo tanto dolore. “Possa io andare oltre” è un titolo emblematico: è un richiamo al termine greco “ἰοίην”, l’unico frammento rimasto della poesia di Saffo; Lina l’ha impresso sulla pelle, e spera che un giorno anche la sorella possa sentirlo suo – «Me lo sono tatuato perché ho sentito il momento di andare avanti, di lasciare andare e di essere in pace con me e con tutti gli altri. Ti auguro di potertelo tatuare, quando anche tu sentirai che sei pronta a lasciare alle spalle quello che non vale più, quello che ti appesantisce, quello che ti frena dall’andare avanti».
Casa Editrice: Gemma Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 138
Prezzo: 16,00 €
Codice ISBN: 979-1281403369

You must be logged in to post a comment Login