Articoli
Esce la nuova edizione dell’esordio poetico di Pasolini
“Poesie a Casarsa, libro tra i più rari e ‘leggendari’ del ’900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma originaria che Pasolini volle dargli per il suo esordio poetico”, con queste parole il Centro studi Pasolini annuncia la riedizione del primo libro di Pier Paolo Pasolini, scritto nel 1942, in cui il “ragazzo geniale inventava un misterioso microcosmo contadino attraverso le parole di un dialetto vergine”.
La nuova edizione verrà presentata al pubblico il pomeriggio del 18 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Casarsa della Delizia. Ronzani Editore presenta la riedizione in due diverse modalità: la copia tipografica (500 copie) con il Bodoni 135 e con edizione di pregio su carta a mano Amatruda di Amalfi; l’edizione in facsimile (1000 copie) con le imperfezioni originarie, su carta Arcoprint Avorio uso mano.
Ad accompagnare entrambe le edizioni ci sarà Il primo libro di Pasolini, un volume a cura di Franco Zabagli.
di Annalisa Nicastro

You must be logged in to post a comment Login