Connect with us

Festival

Poesia in movimento con il Festival Europa in Versi

Published

on

Il Festival Internazionale di Poesia, Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, è pronto per la sua quattordicesima edizione, che si svolgerà dal 24 al 28 maggio 2024 tra Como, Milano e Missaglia (LC).

Il Festival, da sempre impegnato nel promuovere il dialogo interculturale attraverso la poesia, accoglierà poeti di rilevanza internazionale, con uno sguardo speciale alla Corea del Sud e al Messico. Quest’anno, Europa in Versi celebra il 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Corea e Italia, attraverso sinergie e attività comuni tra “La Casa della Poesia di Como ODV”, il Consolato Generale di Corea a Milano e l’Università degli Studi dell’Insubria.

I poeti italiani presenti: Milo De Angelis, Antonella Carmen Caggiano, Emilio Coco, Davide Rondoni, Pietro Berra, Donato Di Poce, Antonio Laneve, Elisa Longo, Riccardo Giuseppe Mereu, Sandra Pecchielan, Paola Pennecchi, Maria Pia Quintavalla, Barbara Rabita, Paolo Viganò.

 

I poeti coreani e messicani: Dongho Choi, Kooseul Kim, Son Jeoungsoon, Jong hoon Kim, Marco Antonio Campos, Mirna Ortiz Lopez, Jalisco Pineda Vasquez.

 

Il tema della XIV edizionePoesia in movimento, riflette l’importanza di creare un ponte tra culture e di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla lettura e alla comprensione della poesia. La collaborazione con istituzioni del territorio, in particolare scuole superiori e università, sottolinea l’importanza della poesia nel percorso di formazione dei giovani, offrendo loro opportunità di crescita personale e culturale. Il programma del Festival prevede una serie di eventi coinvolgenti, che spaziano dagli incontri con gli studenti sulle nuove forme di interpretare la poesia, ai reading internazionali di poesia accompagnati da performance artistiche, fino agli incontri con poeti italiani e stranieri in cui si apriranno nuovi dialoghi e collaborazioni.

 

Giovedì 23 maggio “Europa in versi” comincia a Como con un’anteprima del poeta Davide Rondoni in dialogo con Stefano Donno (nello spazio The Art Company, via Borgovico 163).

Prosegue venerdì 24 maggio con due appuntamenti: il primo a Como, con l’apertura sul tema della XIV edizione del Festival, Poesia in movimentoun ponte tra culture con il dialogo interculturale tra gli studenti e i poeti ospiti (a ComoAula Magna dell’Università dell’Insubria – ore 10.00). 

Il secondo a Milano, nella sede del Consolato Generale della Repubblica di Corea con Poesia e cultura: un dialogo tra Italia e Corea, un incontro tra poeti italiani e coreani in occasione dei 140 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi (ore 18.00).

Sabato 25 maggio, l’attenzione è dedicata alla creatività e alla sensorialità della “poesia in movimento” con il reading internazionale di poesia negli spazi della Pinacoteca Civica di Como, introdotto da Roberto Galaverni, giornalista culturale del Corriere della Sera. Tutti i poeti, italiani, messicani e coreani leggono le proprie opere.

A fine giornata vengono annunciati i vincitori del Premio di Poesia e Narrativa Europa in versi e in prosa.

 

Domenica 26 maggio, il Festival prosegue con la passeggiata voltiana di Camnago Volta in collaborazione con l’Associazione Sentiero dei Sogni, e nel pomeriggio a Villa Sormani Marzorati Uva Missaglia, per un dialogo poetico senza confini tra pubblico, poeti e con la moderazione di Roberto Galaverni.

 

La manifestazione si conclude martedì 28 maggio, al Consolato Generale del Messico di Milano, con un incontro con il poeta, narratore, saggista Marco Antonio Campos, presentato da Emilio Coco per approfondire la poesia messicana contemporanea (ore 17.00).

Per ulteriori informazioni:

www.europainversi.org

www.lacasadellapoesiadicomo.com

Instagram:

@_lacasadellapoesiadicomo_

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti