Articoli
Poesia Festival: la poesia protagonista nei borghi antichi di nove comuni modenesi
Il Poesia Festival arriva nella provincia modenese con la sua quattordicesima edizione. Dal 17 al 23 settembre nove comuni del modenese saranno lo scenario per l’ormai tradizionale rassegna d’inizio autunno dedicata alla poesia e alle sue contaminazioni con le altri arti. Un coro di voci diverse che testimoniano quanto la poesia sia uno strumento prezioso e malleabile, in grado di parlare alle donne e agli uomini del nostro tempo; ma soprattutto voci di grandi autori e giovani promesse, per citarne solo alcuni: Livia Chandra Candiani, Valerio Magrelli, Giuliano Scabia, Giancarlo Pontiggia, Bianca Maria Frabotta, Daniela Attanasio, Marcello Fois, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Renzo Paris, Roberto Pazzi, Enrico Testa, Giovanna Vivinetto; ma anche artisti come Angelo Branduardi e Fabio Concato e grandi intellettuali come Giulio Ferroni e Marzio Barbagli. Tutti insieme daranno voce al nostro tempo in una cornice che incarna la bellezza, l’arte, la gastronomia e le eccellenze produttive del nostro Paese.
A dare il via al tutto, mercoledì 19 settembre (alle ore 21 nel Teatro Fabbri di Vignola) ci sarà una grande inaugurazione offerta dal Gruppo Hera e battezzata dai versi del poliedrico poeta e drammaturgo Giuliano Scabia; a seguire la lezione magistrale di Giulio Ferroni, universalmente riconosciuto come uno dei massimi studiosi di letteratura contemporanea; chiuderà la serata l’atteso concerto di grande cantautore italiano Angelo Branduardi, che durante la sua lunga carriera ha musicato i versi del poeta russo Esenin e di quello irlandese Yates.
Prima del taglio del nastro ufficiale, il Poesia festival 2018 regala due anteprime importanti: la serata di lunedì 17 settembre (ore 21 a Castelnuovo Rangone presso il MUSA – Museo della Salumeria), la serata intitolata “Pablo Neruda: confesso che ho vissuto”. Se il sipario si apre con Neruda non poteva che chiudersi con l’appuntamento dedicato ad Arthur Rimbaud intitolato “Il poeta ragazzo” (domenica 23 settembre, ore 16 a Spilamberto alla Rocca Rangoni). Inoltre da due edizioni si rinnova l’importante appuntamento al femminile con le autrici italiane di poesia Chandra Livia Candiani, Bianca Maria Frabotta e Daniela Attanasio (sabato 22 settembre a Castelnuovo Rangone presso la Sala delle Mura intorno alle ore 16:00).
E ancora tanti altri appuntamenti imperdibili dedicati ad Umberto Saba, alla poesia romagnola, al teatro di Sandro Luporini, e all’interferenza della poesia con la sociologia, la psicologia e quest’anno anche all’infanzia: “FarFilò. Filosofia, poesia, Infanzia”, laboratori per bambini che vogliono avvicinare i giovani all’esperienza della poesia e accompagnarli nella riflessione sull’uso e sui significati delle parole.
I nove comuni interessati saranno: Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca, Guiglia e Castelfranco Emilia.
Per informazioni e dettagli sul programma www.poesiafestival.it
You must be logged in to post a comment Login