Connect with us

Giropoetando

Poesia e cibo. “Li Gnocchi ar Sugo” di Sergio Marinelli

Published

on

Questa settimana il tema scelto per la sezione L’angolo della Poesia è “Il Cibo – Poetando con Food&Book”, in assonanza con il Festival Food&Book che si terrà a Montecatini Terme dal 13 al 16 ottobre 2017 e ha come protagonisti noti scrittori che nei loro romanzi raccontano il cibo e chef che lo esaltano nelle loro ricette e spesso in libri di successo.
Le poesie scelte per questo tema sono l’espressione creativa del gruppo facebook di poeti “Le Pleiadi”  che scrivono solo in metrica: la rima baciata, alternata, il  sonetto, l’esametro, la strofe Alcaica, la ballata.  Una sorta di vero e proprio laboratorio presieduto da una bravissima maestra della metrica: Lidia Guerrieri.

Le poesie saranno, come sempre, selezionate dalla nostra collaboratrice Fiorella Cappelli (che potete contattare via email a fiorellacomunicazioni@yahoo.it, sito www.fiocarella.blogspot.itwww.fiorellacappelli.weebly.com) anche lei parte del gruppo “Le Pleiadi”.

La poesia di oggi  è di Sergio Marinelli

Li Gnocchi ar Sugo
(endecasillabi e settenari. Rima alternata)
Er tempo è come er mare,
li mesi e l’anni córeno sul’onna,
tra li ricordi delle cose care…
Li gnocchi ar sugo che faceva nonna.
Domenica de festa
quanno che c’era tutta la famìa,
e quer sapore bono che te resta
margrado l’anni, e nun se ne va via.
Se sciojeveno in bocca,
cór sugo ce facevi la scarpetta,
nonna ce stanno l’antri? E nonna biocca
co’n ber soriso me diceva: – aspetta!-
Oggi, li magno ancora
ma quer sapore bono nun c’è più,
e faccio la scarpetta come allora…
Ner tempo perzo de la gioventù.
Sergio Marinelli
Roma

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti