Articoli
Photology AIR, il parco d’arte contemporanea a Noto
Photology AIR (Art In Ruins) 2019/2020, è il nuovo parco per l’arte contemporanea presentato da Photology nella contrada di Noto a Busulmone. Il filo conduttore dell’edizione parte dal concetto di “rovina”, allegoria della modernizzazione e tutti gli eventi si svilupperanno dal 22 giugno al 3 novembre 2019.
I curatori si sono focalizzati, nello sviluppo del tema, sulla “coscienza ambientale”; utilizzando il titolo “Preservaction”: esso è dicotomico, dividendosi in “Prelude To Preservaction” (2019) e “Preservaction Now” (2020). Si offre ai visitatori la possibilità di interagire e riflettere sulla rappresentazione artistica come veicolo di tutela e preservazione della Natura, suprema forma d’Arte.
Arrivando alla Tenuta Busulmone, il pubblico troverà due installazioni: “Dissuasore” di Franco Perrotti, un allegorico e gigantesco piccione in betulla irto di chiodi e punteruoli; gli stessi utilizzati per allontanare suddetti pennuti in città. Infine “2 Teste” (Monica Cuoghi e Claudio Corsello), scultura che unisce la tradizione della pietra di tufo con il riuso di materiale di scarto.
Land Art In America è un progetto del 2018 prorogato fino al 3 novembre 2019; è introdotto in situ tramite la scultura “The World Is Yours” di Georg Reinking, costruita in ferro. Lo sviluppo vero è proprio si compone dai capolavori del fotografo italiano Gianfranco Gorgoni: opere in Largo Formato realizzate a partire dagli anni sessanta con la collaborazione dei grandi maestri statunitensi della Land Art (Christo, Walter De Maria, Michael Heinzer, Nancy Holt, Richard Serra, Robert Smithson) e di Ugo Rondinone.
Sarà operativa dal giugno 2019, altresì, l’unica zona espositiva coperta di Photology AIR: “Belvedere Collectors – Project Room With A View”. Essa guarda ai collezionisti e amatori della fotoarte; propone fotografie originali con soggetti naturalisti ad opera di artisti di fama internazionale, un art bookshop, la possibilità di trovare una serie di prodotti a chilometro zero del territorio di Noto.
Naturalistic Trail – Planta Manent di Francesca Romana Gaglione è un’esperienza mozzafiato di walking art con 15 installazioni fotografiche stampate su alluminio, disposte all’interno di un apposito itinerario di 2 km nella campagna circostante, ritraenti l’eterogenea flora locale. Questo progetto nasce con l’obiettivo di preservare il territorio, particolarmente interessante e prezioso dal punto di visto botanico.
La prima parte del percorso è frutto di una corposa fase di ricerca e catalogazione svoltasi assieme al botanico Paolo Uccello; la seconda invece indaga la vita segreta degli elementi individuati dalla prima fase, col fine di trasformarli in oggetti fotografici.
Education Project: Kids In Action è un progetto che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sulla tutela e la pulizia dell’ambiente tramite laboratori didattici preposti. Questa iniziativa coinvolge ragazzi dagli 8 ai 12 anni e utilizzerà i materiali raccolti come elementi per laboratori artistici.
PERIODI E ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
Dal 22 Giugno al 31 Agosto 2019: da martedì a domenica 16.30-20.30
Dal 1° Settembre al 29 Settembre 2019: da martedì a domenica 15-19
Dal 1° Ottobre al 3 Novembre 2019: da martedì a domenica 14-18
BIGLIETTO GIORNALIERO: Intero 10 €, Ridotto 7 €
GRUPPI: 7 € (Solo su prenotazione: minimo 10, massimo 20 persone)
MEMBERSHIP CARD 2019: 50 € (la Card permette l’ingresso gratuito per tutti gli eventi di Photology AIR)
INGRESSO GRATUITO:
– Bambini fino a 12 anni muniti di documento
– Disabili e loro accompagnatore
– Possessori Membership Card Photology AIR
– Giornalisti (con accredito via mail: farm@photology.com)
PRENOTAZIONI & INFORMAZIONI
air@photology.com | www.photology.com
di Giovanni Aiello
You must be logged in to post a comment Login