Junior
Pellegrino e il drago, il libro di Chiara Taormina tra leggenda e realtà
di Gordiano Lupi
Ecco “Pellegrino e il drago”, il libro per bambini di Chiara Taormina edito da Il Ciliegio edizioni, con le strabilianti illustrazioni di Chiara Civati. Aziz vive in un villaggio minacciato dalla presenza di Mangione, un drago burlone dalla famelica fame. Sono molte le persone che lo temono, e altrettante quelle che intendono sconfiggerlo, senza riuscirci mai. Dopo un susseguirsi di personaggi, sarà la volta del vecchio Pellegrino, che con un’arma invisibile, guidato dalla forza dell’amore, sarà in grado di ristabilire la pace.
Il libro di Taormina è chiaramente destinato ad un pubblico infante, tuttavia, è possibile che tra i vari lettori, si staglino fieramente gli adulti che hanno ancora voglia di sognare. L’elemento leggenda è una delle fondamenta della sua storia. La leggenda unisce elementi reali a quelli immaginifici, in una storia che sembra tramandarsi da voce a voce, e regala il nome ad uno dei monti più conosciuti della Sicilia. Il suo libro vuole di certo incantare, stupire, e persino insegnare. Molti i personaggi che si stagliano in quello che con le illustrazioni meravigliose di Chiara Civati diviene un ottimo libro per i più piccoli. Saranno Tizio e Caio e poi il gigante Pollifendolo nel tentativo di sconfiggere il drago Mangione. L’ultimo, il vecchio Pellegrino, sbloccherà una situazione in stallo, con la sola forza della parola.
Il libro di Chiara Taormina detiene un forte valore sociale: nel suo testo infatti, è ben facile scorgere situazioni in cui il pregiudizio sociale la fa da padrone. Eppure una morale corre ai ripari, ovvero che non bisogna mai giudicare un libro da una copertina, e che talvolta ciò che sembra essere in realtà non è.
La sua scrittura è chiara e semplice, adatta non solo ad un pubblico infante, ma come dice la dicitura della collana “ciliegine” del Ciliegio edizioni, la sua storia è adatta ad un pubblico che va dai 6 ai 99 anni. Un pubblico certamente con un range piuttosto ampio, a riprova che sempre più spesso è opportuno accompagnare i più piccoli alla lettura, sognando insieme di posti lontani e di creature fantastiche.
Non mancano le illustrazioni di Chiara Civati, illustratrice specializzata in libri per bambini. I suoi disegni sono vividi e colorati, capaci di tracciare in maniera esaustiva mondi di fantasia e personaggi fantastici. Ogni illustrazione ben si sposa alle pagine della Taormina, in un passaggio autoriale, dove è ben facile scorgere due grandi professioniste del settore.
È un libro adatto a chi ha voglia di conoscere la leggenda che si allaccia ad uno dei monti più famosi di Palermo, è adatto a chi ha voglia di tornare bambino, a chi bambino lo è davvero, e a chi sente il bisogno di leggere insieme ai più piccoli una storia avvincente capace di insegnare, emozionare e trasportare in un mondo “che non esiste” ma che germoglia nel cuore di ogni suo lettore.
Editore: Il Ciliegio edizioni
Genere: letteratura per ragazzi
Numero di pagine: 48
Anno di pubblicazione: Ottobre 2023
CONTATTI AUTORE:
https://www.unilibro.it/libro/taormina-chiara/pellegrino-e-il-drago/9788867719310

You must be logged in to post a comment Login