Connect with us

Eventi

Paesaggi di mare attraverso la Sicilia

Published

on

Gaetano Savatteri

Dopo la pausa estiva e il successo del primo appuntamento di giugno con lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, ritorna la rassegna turistico-letteraria Paesaggi di mare, il progetto itinerante all’insegna di letteratura, musica e teatro, che esplora la Sicilia attraverso cinque incontri culturali e cinque itinerari, partendo dalle città di mare e dalle molteplici influenze culturali di Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni.

Si riparte sabato 1 ottobre a Marsala (ore 20 – Teatro Comunale Eliodoro Sollima, Via Teatro 1) con una nuova serata dedicata al dialogo tra diverse culture e alla capacità immaginifica come via per la crescita culturale e l’interazione. Lo scrittore Santo Piazzese, che ama definirsi biologo prestato alla scrittura, romanziere di noir metropolitani ambientati in Sicilia, sarà sul palco con il giornalista Gaetano Savatteri, autore di inchieste su Cosa Nostra, oltre che di romanzi e saggi, e lo storico Giovanni Brizzi, studioso di storia romana.

I cinque itinerari propongono un viaggio esperienziale, impregnato di suggestioni e sensazioni, attraverso i tanti luoghi di rilevanza storica, artistica, paesaggistica ed enogastronomica legati al mare e alle saline di mare, dalle potenzialità turistiche non ancora esplorate. Gli appuntamenti culturali sviluppano un tema fondante che caratterizza le opere degli ospiti italiani e internazionali presenti, legandosi con il territorio e la cultura della Sicilia, per creare momenti di riflessione su argomenti di attualità e rendere omaggio a luoghi emblematici che hanno ispirato tante pagine di letteratura. Gli autori attesi ai prossimi appuntamenti: lo scrittore Matteo Collura, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il pianista e trombettista Dino Rubino, l’attore e regista Vincenzo Pirrotta (sabato 22 ottobre, Siracusa); la scrittrice Dacia Maraini, il giornalista Felice Cavallaro, il Nello Toscano Quintet, l’attrice e regista Lucia Sardo (domenica 6 novembre, Agrigento); lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, il giornalista Alberto Bilà, il sassofonista Francesco Cafiso, l’attore Mariano Rigillo (giovedì 17 novembre, Catania).
Paesaggi di mare è promosso dall’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, presieduto da Anthony Emanuele Barbagallo che ha fortemente voluto l’iniziativa, nell’ambito del progetto interregionale Mare e miniere di mare che intende valorizzare le eccellenze naturalistiche collegate alle risorse costiere, con il loro hinterland. La direzione artistica è affidata ad Antonella Ferrara, presidente di Taobuk-Taormina International Book Festival. L’individuazione degli itinerari è a cura della Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa e dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, di cui è direttore Antonio Barone.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti