Da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno parte la prima edizione del Festival delle cittĂ del Medioevo, che si terrĂ all’Aquila nel Parco del Castello...
Al via la VII edizione del “Premio Letterario Giovane Holden”, organizzato da Giovane Holden Edizioni di Viareggio (Lu) in collaborazione con l’Associazione Culturale I soliti ignoti...
Presso il Centro Diurno “Giovagnoli” (DSM ASL Roma D) di via Arturo Colautti 28-30, sarà possibile recarsi per regalare, scambiare o ricevere gratuitamente libri usati. L’idea...
Basta capire quale è il momento che stiamo vivendo e potremo trovare libri e scrittori di cui avete bisogno. Ve ne proponiamo alcuni: Andrea Camilleri con...
di Giuseppe Marchetti Tricamo Può capitare di trovarvi all’aeroporto Kennedy di New York e che l’addetto al controllo dei passaporti – mentre vi rivolge le domande...
Il libro del mese: Danal di Bartolomeo Errera L’editoriale Ah, la bella Italia! di Giuseppe Marchetti Tricamo 8 Giorni di Febbraio 10 Vetrina Per allontanare...
Passionale, delicata e forte la storia d’amore tra Florenzo Crescenzi, conte di Nerola, e Danal, misteriosa bellezza dai poteri mistici. Nel 1212 viene rinvenuto nella tomba...
Sabato, 26 gennaio 2013, nella ricorrenza della “Giornata della Memoria”, nell’ex Convento dei Teatini (primo piano) alle ore 18,00 a Lecce, il prof..Wojtek Pankiewicz, docente di...
Il 9 febbraio 2013 a Roma un evento dedicato a scrittori esordienti, per conoscere le opportunità offerte dall’editoria italiana e capire come entrare in contatto con...
Keller Edizioni pubblica diversi libri per ricordare la tragedia piĂą grande mai vissuta, il Nazismo. Tra questi , segnaliamo Un favoloso bugiardo di Suzann Pasztor. Joschi...
Dopo aver annunciato ufficialmente lo scorso 18 dicembre 2012, che Canale Mussolini, il romanzo di Antonio Pennacchi, Premio Strega 2010, diventerĂ un graphic novel pubblicato da...
Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli....
E’ da poco in libreria “Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell’etĂ dell’incertezza”, raccolta di saggi di Pierre Carniti, a cura di Vittorio Sammarco, prefazione di Gad Lerner, per i...
“L’Editoria e i suoi protagonisti” è un corso di formazione superiore di Gutenberg#Lab con il patrocinio del Dipartimento Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza – UniversitĂ ...
(LuccAutori in collaborazione con Comune di Lucca e Biblioteca Civica Agorà ) Sabato 19 gennaio alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Civica Agorà  piazza dei Servi –...
Les Misérables è l’adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale più amato dalle platee di tutto il mondo, visto da oltre 60 milioni di persone in 42 paesi...
Il premio nazionale “Poesia senza confine” 2013, in scadenza il 28 febbraio, promosso dall’associazione di volontariato culturale La Guglia, in collaborazione con i Comuni di Agugliano...
Mercanteinfiera è la manifestazione più longeva nel panorama europeo per quanto concerne antiquariato e modernariato. L’occasione di riferimento più ricca e qualificata in Italia e una delle...
“A scuola con portamento” è un libro-manuale per le ragazzine che desiderano intraprendere la carriera di modella ma anche per quelle che sanno perfettamente che...
Esce il 9 Gennaio 2013 il  volume di Carlo Pagetti “Il senso del futuro. La fantascienza nella letteratura americana”. Mimesis,  Collana Degenere, 26 Euro, 332 pp. La fantascienza ha...
Historica edizioni, in collaborazione con il sito internet per gli amanti della lettura e della scrittura Scrivendo Volo, organizza la prima edizione della “Fiera del libro della Romagna”,...
Settima edizione del concorso dedicato all’abbinamento cibo-vino descritto in oltre mille racconti brevi. Oltre a ricevere viaggi-premio e buoni-libro Feltrinelli, i tre vincitori vedranno stampati i...
21-24 febbraio 2013 – Firenze, Fortezza da Basso All’edizione 2013 di Danzainfiera, l piĂą importante evento internazionale del settore e che ogni anno trasforma Firenze una...
Liberos è la prima comunitĂ social dedicata all’editoria in Sardegna: il nome significa “libri” ma anche “liberi” in sardo. Liberos è un’associazione che propone gratuitamente i...