di LOREDANA SIMONETTI È in arrivo un nuovo concerto degli allievi del Maestro Alberto Vitolo, in collaborazione con l’Associazione Culturale...
Dal 4 maggio al 15 giugno si svolgerà al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza – Università di Roma il corso “L’editoria e i suoi...
La strada di Miro è un bellissimo albo illustrato. Il testo è di Tiziana Rinaldi e le illustrazioni di Antonio Boffa. Un albo grande in tutti i sensi, a cominciare...
Il 18 aprile apre a Torino Spazio Don Chisciotte con la mostra Pittoriscrittori: una ventina di opere di Luigi Bartolini, Dino Buzzati, Italo Cremona, Filippo de...
di Simone Di Biasio Marta lo dice subito: i suoi sono «pensieri», «alla mercè di altrui opinioni». I versi timidi di questa poetessa ...
Il 23 aprile 2013 a Sezze (LT) presso l’Auditorium comunale “Mons. Ubaldo Calabresi” alle ore 16,00 si terrà la premiazione del primo concorso letterario “San Giorgio...
Si chiude con 31mila presenze la quarta edizione di Libri come, la grande festa dei libri e della lettura che in quattro giornate ha ospitato circa...
La libreria Mood di Torino (via Cesare Battisti 3/e) il 21 marzo (giornata mondiale della poesia) presenta due eventi: “Conversari” (ore 18,30) Biagio Cepollaro e...
Nel 2013 torna, il 23 e il 24 marzo, con la sua VI edizione Buk Modena, Festival della Piccola e Media editoria. Lo scopo dell’iniziativa è...
L’affacciarsi nelle edicole italiane del primo numero del tascabile Topolino, nell’aprile 1949, ha determinato una vera e propria rivoluzione nell’editoria a fumetti. Napoli COMICON, il Salone...
Anche quest’anno, sarà la città di Verona a divenire magnifica cornice della Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO e organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia –nata il...
Tra le iniziative proposte dal Servizio Cultura, rilevante importanza riveste, ormai da anni, la maratona di lettura. Le varie edizioni sono state dedicate a Dino Buzzati,...
Il diavolo in persona sembra abitare il castello abbandonato che da tempo immemore incombe sul piccolo villaggio di Werst, abbarbicato tra le montagne della Transilvania, isolato...
Sabato 23 marzo, Verona e la Valpolicella ospitano tre iniziative legate al mondo avventuroso del nostro grande scrittore, promosse da Premio di Letteratura Avventurosa “Emilio Salgari”,...
Hugo Chávez, il comandante, presidente del Venezuela, è scomparso il 5 marzo 2013, dopo una lunga malattia. La sua parabola politica è paragonabile all’ascesa di...
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999. “La data, che segna anche il...
Centro Culturale Candiani – Mestre – Venezia Piazzale Candiani 7, Auditorium, 4° piano giovedì 21 marzo 2013 – ore 21.00 AVVENTURIERA DELL’ANIMA PER ALDA MERINI lettura –...
Lunedì 18 marzo, alle 18.00, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata di Turchia a Roma in Piazza della Repubblica 55-56, si inaugurerà...
Fumetti, soltanto fumetti: chi pensa ancora che siano letteratura di serie b? Negli ultimi anni i fumetti in Italia stanno riscuotendo (finalmente!) un rinnovato successo tra...
Di Giuseppe Marchetti Tricamo Il libro di carta, al quale siamo affettivamente legati e che sfiora i 560 anni di lusinghiera e onorata carriera, si trova...
Venerdì 15 marzo 2013, ore 18 Libreria Mondadori di via Piave, 18 – Roma Carlo Valentini presenta il suo libro Elvira, la modella di Modigliani. Graus...
FRANCOFILM. Festival del Film Francofono di Roma dal 15 al 22 marzo 2013 Institut français – Centre Saint-Louis, Largo Toniolo 22 – Roma Dal 15 fino...
Alessandro Franceschini Oltre la crisi della relazione affettiva. Il personalismo etico di Karol Wojtyla Prefazione di Francesco Miano E’ possibile tratteggiare una sorta di status quaestionis...
Tra meno di due mesi festeggeremo il sessantottesimo anniversario della Liberazione. Se un bambino ci chiederà il perché di questo giorno di festa potremo provare a...