A presentare i loro libri autori come Carmine Abate, Pietro Bruni, Alessandro Cerofolini, Bernardino Ticli, Mattia Amarù, Andrea Mati, Renato...
di Anna Trapani “…l’Onnipotente, quando ci vedrà giungere con i nostri libri sottobraccio, si girerà verso Pietro e dirà, non...
RACCONTI NELLA RETE A MILANO Venerdì 7 febbraio alle 18 alla Libreria Unicopli, in via Andreoli 20, a Milano si terrà la presentazione dell’antologia del premio...
“Non aspettiamoci miracoli da Dio, il silenzio di Dio significa che dobbiamo essere noi artefici del cambiamento” scrive Alex Zanotelli in questo intenso e prezioso...
Tito Ghisolfi si chiama in realtà Gianmaria, un nome “troppo da checca” per uno come lui, cinico rapinatore, spacciatore e strozzino che ha superato i 50...
L’ASSOCIAZIONE Il 9 dicembre 2013 è nata ufficialmente l’«associazione culturale ODEI» per difendere il pluralismo editoriale e culturale. Alla fiera dei piccoli e medi...
Valvoline, ovvero: quando il fumetto sovvertiva i generi e dialogava con arte, musica, moda, pubblicità… Gruppo Valvoline. Ovvero: Daniele Brolli, Giorgio Carpinteri, Igort, Marcello Jori, Jerry Kramsky,...
Giunto alla trentunesima edizione, il seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, organizzato da Messaggerie Libri e Messaggerie Italiane, in collaborazione con...
Nuovo Consiglio di Amministrazione per il Teatro di Roma, che rimarrà in carica per il triennio 2014-2017, approvato oggi dall’assemblea dei soci – Comune, Provincia e...
di Giuseppe Marchetti Tricamo “Questo mio Paese è l’Italia molto bella dei più, non il meschinissimo Paese dei meno: quello dei meno è un Paese dove...
In vendita nelle edicole italiane e in libreria L’editoriale Elogio degli italiani di Giuseppe Marchetti Tricamo Libro del mese: La creatura del desiderio di Andrea Camilleri...
Aperte dal 23 gennaio 2014 le iscrizioni al quinto concorso letterario riservato a romanzi inediti ed anonimi (è consentito solo un nickname), che ha già fatto...
Con l’autore Franco Poggianti, rispettivamente il 24 gennaio, il 31 gennaio e il 4 febbraio (AGRA) – Per presentare il suo libro Capra & cavoli – Agricoltura...
Ritratti di Poesia – ottava edizione Roma, mercoledì 12 febbraio 2014 al Tempio di Adriano Chi ha detto che la poesia non è per tutti? Siamo pronti...
I giovani non leggono? Falso. Gli studenti del Liceo scientifico I. Alpi di Rutigliano (BA) lo fanno e anche bene, grazie a un progetto di lettura...
5 colori del benessere, 5 ricette di qualità, 5 euro per 1 pasto bilanciato ed eccellente: ecco la sfida dei giovani cuochi dell’Istituto Alberghiero di Trastevere...
La giuria dei letterati del Premio Campiello quest’anno avrà per presidente l’attrice Monica Guerritore (succede a Paolo Crepet). La giuria, il prossimo 30 maggio, selezionerà i...
II SETTIMANA DELLA LETTERATURA INESISTENTE 22-28 gennaio 2014 MILANO – ROMA – NAPOLI Ritorna, per il secondo anno consecutivo, la Settimana della Letteratura Inesistente targata Homo...
Il gruppo fumettopoli, attivo dal 1990 su Milano, presenta COMICONVENTION, il salone internazionale del fumetto giunto alla sua 49ma edizione. Comiconvetion si terrà il 24 febbraio...
(Forse) il libro più divertente dell’anno Esce in questi giorni in tutte le librerie “A Pesca con Groucho” di Irving Brecher (e Hank Rosenfeld). L’ultimo film dei Fratelli Marx? È...
Certe vite sembrano fatte per essere normali. Max, per esempio, nasce a Pavia da una famiglia di piccoli commercianti, sempre impegnati a far tornare i conti...
ORSO MARTINO TI INVITA A PARTECIPARE AL LABORATORIO DELLE ATTIVITà SENSORIALI per le selezioni al laboratorio creativo Disney Direzione artistica Tina Rigione REGOLAMENTO Premessa...
L’Associazione Eleutheria organizza la prima edizione del Premio internazionale di letteratura “Città di Como”, primo premio letterario del capoluogo lariano, rivolto ad autori e case editrici...
In punta di stella Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah(Casa Editrice Progedit , www.progedit.com) L’orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo,...
CRISI FINANZIARIA, CRISI ECONOMICA, O CRISI DEL CAPITALISMO? Incontro con il filosofo ANSELM JAPPE All’Unione Culturale Franco Antonicelli, Via C.Battisti 4b, Torino Agli occhi di molti...