Connect with us

Thriller

‘Ordo Mortis’: il thriller esoterico di Salvatore Conaci

Published

on

a cura di Attilio Lombardi

 Salvatore Conaci è nato a Catanzaro nel 1990. Pubblica la raccolta di novelle Perle nere (Montedit, 2015) e il thriller esoterico Ordo Mortis (WritersEditor, 2018), un racconto dalle tinte fosche sulla sottomissione di una comunità a un potere occulto, e sulla forza della luce della ragione come unica arma contro l’oscurantismo e l’ignoranza.

 

Ordo Mortis ha superato la quota delle 1000 copie vendute. Mi sembra un ottimo traguardo o punto di partenza. Cosa ne pensi?

Un ottimo punto di partenza, senz’altro. Sono numeri che, prima dell’uscita del libro, mi auguravo ma non mi aspettavo. Per lo meno, non me li aspettavo in così poco tempo. Sono felice, ma ho ancora fame.

 

Raccontaci della genesi del romanzo, e cosa ti ha spinto a scriverlo.

Mi trovavo nel giardino della mia casa universitaria. Un bellissimo giardino, grande, autunnale e decadente. Cominciò una sottilissima e timida pioggia che ravvivò i colori della natura in declino. In quel momento, pensai alla vita, alla morte, all’Ordo Mortis. Iniziò tutto da lì.

 

Come mai ti dedichi allo studio dell’esoterismo? E come nasce in te la passione per il legame tra letteratura ed esoterismo?

È pura curiositas. Pura e semplice curiositas.

 

Se dovessi descrivere il protagonista del libro Alessio Conci in poche battute, come ti orienteresti?

Esattamente come me, è curioso, sensibile, capace di colpi di testa e atti di forza e coraggio nei momenti di necessità.

 

Ho come la sensazione che durante tutto l’espandersi della storia ci sia una sorta di partita tra apparenza e realtà. Sto scrivendo un’idiozia?

Un sogno dentro a un sogno: così descriveva la vita Mister Poe. Così la vedo anch’io. C’è il sogno, c’è il sogno nel sogno, e c’è, all’esterno di tutto, l’illusione umana di vivere sul serio.

 

Esiste un breve estratto che per te potrebbe essere significativo segnalarci, o che rappresenta bene il senso o il suono di Ordo mortis o in generale del tuo book-writing?

[…] Il cielo sanguinava di una scarlatta luna insolita.

Le fiamme delle fiaccole segnavano la via lungo ogni corridoio del tempio, che fosse esso principale, o che fosse isolato, relegato in un’ombrosa ala lontana. Non faceva differenza alcuna: il fuoco ardeva, ardeva abbondante. Forse per tenere lontani i predatori dei segreti dell’Ordo Mortis; forse per illuminare il loro cammino fino alla rovina. Ogni fila di quei massicci legni fiammeggianti, infatti, conduceva sapientemente, quasi per un oscuro e malvagio sortilegio, all’affollato salone principale, ch’era ormai divenuto una tenebrosa piazza, illuminata a stento da lussuosi candelabri simbolici, e animata da una massa sempre più tempestosa di adepti che ora vestivano neri e sontuosi drappi di velluto. […]

 

È così che mi piace fare: addentrarmi, descrivere e guidare il lettore al centro del mistero, a  volte penetrando segreti che dovrebbero rimanere nel buio del non detto letterario.

 

Quando hai capito che volevi fare della scrittura uno stile di vita?

Non so individuare un momento con precisione. Sono cresciuto tra i libri e i quaderni. Perle nere e Ordo Mortis sono la continuazione fisiologica di ciò che facevo fin da bambino.

 

Stai scrivendo altro in questo periodo?

Ci sono due bellissimi progetti in ballo, ma non voglio rovinare la sorpresa a nessuno.

 

Parlaci dei tuoi prossimi eventi letterari.

Ce ne sono tanti, in programma. I prossimi saranno a Lamezia Terme, Girifalco (il mio paese), Modena e Napoli. Provvederò a rendere noti i particolari al più presto.

 

Salvatore Conaci

Ordo Mortis

Writers Editor. 2018

pp.160, Euro 17,00

Contatti

https://www.facebook.com/ConaciSalvatore/

https://twitter.com/ConaciH

https://www.instagram.com/salvatoreconaci/

http://www.writerseditor.org/

 

 

Link di vendita

http://writerseditorstore.altervista.org/prodotto/ordo-mortis/

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti