Articoli
Omaggio a Mario Geymonat
È improvvisamente mancato il Professor Mario Geymonat, latinista, virgilista di fama mondiale, autore di molte importanti edizioni filologiche. Fin da giovane, per influenza del padre Ludovico, uno dei maggiori epistemologi del secolo scorso, si è occupato di storia della scienza antica: ha pubblicato, fra l’altro, il palinsesto veronese della traduzione latina degli Elementi di Euclide e da ultimo uno studio su Virgilio e la scienza. Il Professore aveva partecipato alla prima edizione della “Nave di libri per Barcellona” dove aveva presentato la terza edizione de Il grande Archimede.
Agra Editrice e la redazione di Leggere:tutti lo ricordano con affetto e segnalano l’uscita della IV edizione de Il grande Archimede. Già vincitore del Premio Corrado Alvaro, il libro restituisce un ritratto a tutto tondo del primo consapevole interprete dell’intelligenza creatrice: «uno degli scienziati più originali e fecondi di tutta la storia umana», secondo il Premio Nobel Alferov.
La nuova edizione affianca a quelli di Zhores Alferov e Luciano Canfora, uno scritto di Piergiorgio Odifreddi. Corredato da un ricco apparato iconografico, Il grande Archimede è ormai un classico dell’alta divulgazione scientifica.
