Articoli & Approfondimenti
Nuovo appuntamento della Rassegna letteraria “Voci del Mediterraneo”. Leonardo Guzzo con il libro Terre emerse il 19 aprile al Liceo Torquato Tasso di Salerno.
Tredici racconti ispirati ad atmosfere marine, riprendendo il filo già tracciato nel libro precedente Le radici del mare del 2015: è Terre emerse di Leonardo Guzzo, pubblicato da Pequod. In questa nuova raccolta si fa più urgente l’apertura alla Storia: che sia quella del fascismo o quella degli anni di piombo ma resta preponderante l’atmosfera trasognata, la presenza del mito e dell’immaginazione. Scrive a proposito di questi racconti Andrea Tarabbia nella quarta di copertina: “spicchi di mondo interiore o scorci del mondo di tutti, come isole per passare il guado. Il risultato, atteso eppure inedito, è ancora, e più travolgente, l’incanto.” Dopo i saluti della Dirigente scolastica Ida Lenza e della coordinatrice della Rassegna Ester Cafarelli, la breve introduzione del direttore artistico Antonio Corbisiero, la ricercatrice universitaria Michelle Grillo presenta il libro Terre emerse di Leonardo Guzzo, scrittore e giornalista. Reciterà brani dal libro l’attore Manuel Stabile. Leonardo Guzzo (Napoli, 1979) è laureato in scienze politiche e relazioni internazionali. Scrive per Il Mattino e il mensile 50&più. Collabora con Nuovi Argomenti e la rivista online Satisfiction. Suoi racconti sono apparsi sulla rivista Il primo amore, a cura di Tiziano Scarpa e Antonio Moresco, e sul Journal of Italian Translation della City University di New York. Con Italic Pequod ha pubblicato Le radici del mare (2015).
CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa
Associazione culturale Artea
Cell. 3498711145

You must be logged in to post a comment Login