Connect with us

Sport

Non smettere di sognare

Published

on

di Loredana Simonetti

 

Si parla di disabilità nel libro “Non smettere di sognare”, ma scorrendo i racconti delle persone intervistate da Dorotea Maria Guida la disabilità è un elemento di secondo piano di fronte al coraggio nel superare le difficoltà e la voglia di realizzare i propri sogni, malgrado tutto.

Lo sport, principalmente, è stata la passione che ha accomunato molti dei protagonisti del libro, le discipline rigorose e l’impegno costante di affrontare con serenità una seconda vita, “dopo che la prima è stata travolta da traumi severi.”. Mi sento di aggiungere che sullo sfondo di tante vite narrate, ci sono anche famiglie straordinarie, le quali hanno sostenuto e incoraggiato la volontà di chi ha dovuto imparare ad affrontare una nuova vita con limitazioni fisiche.

Donne e uomini raccontano come si sono trovati ad affrontare la loro improvvisa disabilità e quanto le discipline sportive abbiano influito positivamente nella loro speranza di vivere ancora con gioia. Numerosi intervistati sono diventati atleti paraolimpici, altri hanno semplicemente raccontato la loro storia come il Caporal Maggiore degli alpini Luca Barisonzi, ferito gravemente in Afghanistan nel gennaio 2011, motivando la sua scelta di rispondere alla chiamata del proprio paese, a rischio della sua vita. Una nota dolce e bellissima ce la regala l’ultimo racconto anonimo, in cui una storia d’amore non si è fatta intralciare dalle ruote di una carrozzina.

Questo libro con la partecipazione attiva di tutti gli intervistati è un esempio importante da ricordare, perché come ci insegna l’autrice “la disabilità non è un mondo a parte, ma è parte del mondo.”

 

Autore: Dorotea Maria Guida

Titolo: Non smettere di sognare

Editore: ali&no Editrice

Pubblicato: Settembre 2014

Pagine: 154

Prezzo: € 15,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti