Focus
My land is your land, Festival delle storie
I cantastorie saranno (tra gli altri): Stephen Amidon e Paolo Virzì, Alban Lefranc, Sarah Lee Guthrie e Johnny Irion, Guido Maria Brera. Marco Giusti, Giuseppe Culicchia, Antonella Lattanzi, Domenico Quirico, Antonio Moresco, Dan Fante, Pierluigi Bersani.
Il Festival delle Storie è l’atto d’amore del giornalista Vittorio Macioce verso la propria terra. E’ l’idea di accendere i riflettori su questa valle, ricca di opportunità per chi ci vive e per chi non la conosce ancora, portando la cultura nelle piazze, nelle strade, in spazi storici da recuperare. Lo strumento sono le storie, storie personali, storie da non dimenticare, storie di idee, di imprese, di fallimenti e di vittorie.
II luoghi sono una valle e una costellazione di paesini, sul versante laziale del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sotto Montecassino, a una decina di chilometri da Sora: Alvito, Atina, Picinisco, Casalattico, Posta Fibreno, San Donato Valcomino, Casalvieri, Gallinaro.
Un Festival girovago, ogni giorno una tappa, ogni giorno una carta dei tarocchi a dettare la trama delle storie: il Navigante, l’Alchimista, la Ruota, la Bellezza, l’Imperatore, il Mondo, l’Appeso, l’Ippogrifo.
E ancora:
La storia come gastronomia, con il critico enogastronomico Antonio Paolini
A pranzo con gli autori. E’ la possibilità di incontrare e chiacchierare con gli ospiti del Festival, spendendo poco e mangiando i prodotti della Valle.
Il libro perduto. Andrea Kerbaker e Luigi Mascheroni propongono al Festival sei romanzi perduti da recuperare e da riportare sul mercato editoriale.
La biblioteca del Festival delle Storie. Ogni autore ospite regala una copia autografata. Sono le pietre di una biblioteca firmata da lasciare ai posteri.
La valle come Universitas. Formare una valle, creare opportunità, favorire l’incontro tra chi arriva e chi resta, con i laboratori gratuiti, accessibili su prenotazione:
Storia e sceneggiatura di videogame, Graphic Novel, La bottega di Geppetto, Il racconto fotografico, L’arte dei corti, Scrittura, Le frontiere del giornalismo, Archiborgo, La bottega dei Makers, gli artigiani del digitale, L’arte delle fuscelle.
www.festivaldellestorie.org
You must be logged in to post a comment Login