Connect with us

Festival & fiere del libro

“Mirabilia – Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto”

Published

on

Sabato 21 novembre alle ore 17,30, presso l’Aula Magna del Centro Studi Città di Orvieto (piazza Corsica,2) avrà luogo un incontro con gli autori di unainnovativa guida storica, artistica ed architettonica della città dedicata al pozzo di San Patrizio. L’evento a cura della Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto” in collaborazione con la Libreria Valente (0763.342840) sarà arricchito dalla partecipazione “narrante” dell’attore Gianluca Foresi.

Mirabilia Orvieto, la casa editrice orvietana impegnata sul fronte della valorizzazione turistico-religiosa della Cappella di san Brizio, si è ora dedicata alla valorizzazione del secondo monumento della città, il pozzo di San Patrizio.

Ad ispirarla,l’intuizione di un orvietano doc come Carlo Perali, che da tempo va proponendo il progetto di lanciare sul panorama internazionale il grande capolavoro d’ingegneria di Antonio da San Gallo il giovane, come simbolo di una città ipogea e logo mondiale della “ mancanza d’acqua sulla terra”.

“In 180 pagine – affermano i curatori del volume- questa nuova guida ‘racconta’ il pozzo, non limitandosi a descriverlo. Attraverso la forza evocativa della sua storia, dell’architettura, della leggenda e dei significati simbolici, invita il lettore a collegare il pozzo di Orvieto al castello di Chamboard, in Francia, alla terra d’Irlanda, ai disegni di Leonardo da Vinci per via dell’originale forma elicoidale delle doppie scale, al medioevale e quasi sconosciuto affresco del Purgatorio di San Patrizio, nella città di Todi, fino a sondare il significato filosofico della discesa nel pozzo intesa come viaggio iniziatico dell’uomo dentro di sé”.

 

Un percorso di riscoperta identitaria, per tutti gli orvietani che hanno a cuore la propria città, prima ancora dei visitatori che qui arrivano e, a dispetto di tutto, rimangono affascinati.

 

A corredare il volume sono anche i suggestivi scatti del fotografo Patrick Nicholas, ma anche la raffinata grafica curata da Silvia Cruciani e poi l’appassionato contributo di tutti coloro che vi hanno scritto. Tra questi, Massimo Javolella, Raffaele Davanzo, Laura Ricci e Marco Guzzi per quello che si propone come “un nuovo prodotto di qualità, a servizio dell’immagine della città e dei suoi più celebri monumenti”. Necessario, per chi – orvietano o non – è innamorato di Orvieto.

 

180 pagine a colori
Formato: 20×24 cm

ISBN: 9788894117011

€ 18,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti