Connect with us

Eventi editoriali

Mappa letteraria torna al Salone del libro di Torino a un anno dal lancio

Published

on

Un anno fa, veniva lanciata la piattaforma Mappaletteraria.it, un progetto ideato dall’Associazione L’Impronta in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.

Quest’anno, il Salone del Libro di Torino sarà nuovamente l’occasione per riflettere sul percorso fin qui compiuto e per immaginare nuove direzioni insieme a due illustri ospiti: il rinomato storico-critico letterario Piero Dorfles, autore del recente libro “Chiassovezzano”, che tratta del luogo d’esilio della sua famiglia dal 1943, e il professor Giovanni Capecchi, direttore del Centro di Ricerca sul Turismo Letterario dell’Università per Stranieri di Perugia.

L’introduzione al dibattito sarà a cura di Daniela Mena, ideatrice e coordinatrice del progetto che fornirà un’analisi della copertura nazionale della piattaforma Mappaletteraria.it. Ad oggi, la piattaforma conta più di 3.000 titoli caricati, coprendo tutte le Regioni italiane, con una particolare rilevanza di 700 titoli dedicati a Genova, Capitale del Libro uscente.

Durante l’incontro, verrà approfondito il legame tra la letteratura e le città italiane, con particolare attenzione a due esempi significativi: Torino nel romanzo “La Donna della Domenica” di Fruttero e Lucentini, e la Brescia degli inizi del ‘900 rappresentata nel libro “Il Brigadiere del Carmine” dello scrittore bresciano Enrico Mirani.

La moderazione del dibattito sarà affidata alla storica del pensiero liberale Rossella Pace.

Non mancheranno sorprese per il futuro di Mappaletteraria.it, che nei prossimi mesi si propone di diventare uno strumento di promozione della lettura per i giovani. Tra gli eventi in programma, spicca l’appuntamento di novembre presso la Rassegna della Microeditoria di Chiari (BS), culla del progetto.

L’appuntamento al Salone del Libro di Torino è fissato per sabato 11 maggio alle ore 18.00, presso lo stand del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura nel padiglione Oval.

Ufficio Stampa

Anna Colosio PR & Communication Studio

hello@annacolosio.com – + 393470067284

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti