Lo Zibaldone
Mantieni il bacio, lezioni brevi sull’amore
Bruciare o durare ? In questo nostro tempo, in cui i rapporti si consumano con la velocità di una sigaretta, quale posto può avere l’amore come relazione che dura nel tempo? Meglio provare le vertigini della passione che ci innalza al cielo per poi farci crollare miseramente a terra, oppure cercare quel legame vero, profondo ma poco eccitante del sentimento duraturo? Possono queste due forme di amore convivere insieme nella stesso rapporto, semplicemente trasformando il fuoco in durata, senza perdere completamente la gioia di ardere ? Di questo dualismo e di come provare a superarlo ci parla lo psicanalista Massimo Recalcati in questa ultimo saggio “Mantieni il bacio”, un prezioso vademecum del cuore, da poco in libreria per le edizioni Feltrinelli.
Ormai celebre grazie alle sue lezioni serali su Rai 3, prima con Lessico Familiare e di recente con Lessico Amoroso, Recalcati nel libro fa un una trasposizione di quest’ ultimo ciclo di lezioni dedicate all’amore, partendo dal momento del primo magico incontro, per arrivare alla promessa del “ti amo”, alla nascita dei figli e oltre, fino al lutto doloroso della separazione. Un viaggio in sette tappe, per riscoprire il sentimento profondo che unisce due anime, in contrapposizione all’ebbrezza effimera dell’innamoramento che infiamma e incenerisce i rapporti, condannandoci alla ripetizione seriale di quell’incendio, attraverso la ricerca di nuovi partner.
Ne parla, Recalcati, con quel modo speciale che ha, così poetico e toccante, mutuando immagini e spunti dal suo maestro Jaques Lacan, cosi come da grandi Poeti e Scrittori, per creare a sua volta pagine di raffinata letteratura al confine con la filosofia, grazie ad uno stile comunicativo più incline ad aprire delle domande che a dare risposte. Si, perchè il professor Recalcati, nonostante i suoi titoli accademici altisonanti, non “cala” mai dall’alto il suo sapere, non si pone al disopra dei suoi lettori, ma insieme a loro scava a mani nude nella terra oscura del sentimento, si sporca con la vita vera per cercare una risposta alla domanda forse più difficile, ma al contempo più stimolante della vita: come si fa ad amarsi per sempre? A mantenere il bacio, quel bacio che è suggello di vera unione tra due anime?
Un vademecum dunque che ci interroga intimamente, offrendo strumenti di scienza e conoscenza certo, ma senza mai imporre delle verità assolute. Ed è proprio in quel suggerire invece di sentenziare, in quel sussurrare all’orecchio degli amanti invece di giudicare, che risiede la grande autorevolezza di Recalcati e che lo fa amare e seguire dal pubblico con una dedizione straordinaria. Qualcuno lo paragona per questo ad un guru, mentre noi, con una immagine più occidentale, preferiamo definirlo semplicemente un formidabile “maitre a penser” dei nostri giorni. Stupenda la copertina in bianco e nero, dominata da uno sguardo d’amore tra un’intensa Ingrid Bergman e un giovane Gregory Peck, tratta dal film “Io ti salverò”del 1945.
Massimo Recalcati
Mantieni il bacio
Feltrinelli, 2018
Pagg. 125, costo 14 euro
You must be logged in to post a comment Login